• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [824]
Cinema [26]
Biografie [359]
Arti visive [216]
Storia [83]
Musica [60]
Religioni [41]
Letteratura [26]
Architettura e urbanistica [25]
Storia delle religioni [18]
Diritto [21]

MARION, Frances

Enciclopedia del Cinema (2004)

Marion, Frances Giuliana Muscio Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] 1930) di Clarence Brown, il famoso film in cui "Garbo talks!", e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor down. Frances Marion and the powerful women of early Hollywood, New York 1997; G. Muscio, Girls, ladies, stars. Dive e sceneggiatrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE FITZMAURICE – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – EDMUND GOULDING

FREUND, Karl

Enciclopedia del Cinema (2003)

Freund, Karl Leonardo Gandini Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] 1932; Il dottor Miracolo) di Robert Florey, Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, Golden boy (1939; Passione) di Mamoulian, The seventh cross (1944; La settima croce) di Zinnemann e Key largo (1948; L'isola di corallo) di Huston. La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – METRO GOLDWYN MAYER – EWALD ANDRÉ DUPONT – UNIVERSAL PICTURES – ROUBEN MAMOULIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREUND, Karl (1)
Mostra Tutti

BLAIR, Betsy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Blair, Betsy Francesco Costa Nome d'arte di Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] Valli. Quindi, diretta da Francesco Maselli, fu la contessa Margherita, donna che si finge facoltosa e sprezzante, mentre è povera d'amore. Anni dopo fu Edna nella riduzione cinematografica di una commedia di E. Albee, A delicate balance (1973; Un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – METRO GOLDWYN MAYER – FESTIVAL DI CANNES – CLAUDIA CARDINALE – FRANCESCO MASELLI

BAKER, Carroll

Enciclopedia del Cinema (2003)

Baker, Carroll Francesco Costa Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] carriera di ballerina di fila. Dopo aver lavorato come assistente di un prestigiatore, si trasferì a New York dove 1967) di Marco Ferreri, suo ultimo film di valore, fu l'insaziabile Margherita, assassinata dagli uomini che aveva preteso di dominare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – ELIZABETH TAYLOR – CHARLTON HESTON – ESTHER WILLIAMS – GEORGE STEVENS

ARLISS, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arliss, George Margherita Pelaja Nome d'arte di George Augustus Andrews, attore inglese, nato a Londra il 10 aprile 1868 e morto ivi il 5 febbraio 1946. Già figura di spicco del teatro inglese e statunitense [...] negli Stati Uniti, dove ottenne un grande favore che lo persuase a trattenersi oltreoceano per più di venti anni. Al debutto a New York con The second Mrs. Tanqueray (1902) seguirono varie interpretazioni che gli procurarono il pieno consenso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMUND GOULDING – WARNER BROTHERS – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – VOLTAIRE

ABRAHAM, Murray F.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Abraham, Murray F. (propr. Fahrid Murray) Margherita Pelaja Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 24 ottobre 1939. Dotato di una forte presenza scenica, ha segnato [...] alla University of Texas ha debuttato in teatro a Los Angeles nel 1965, per recitare poi sui palcoscenici di New York e in diverse produzioni televisive. La sua carriera cinematografica è iniziata negli anni Settanta con apparizioni secondarie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO SALIERI – BRIAN DE PALMA – JOHN MCTIERNAN – RICKY TOGNAZZI – MILOŠ FORMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABRAHAM, Murray F. (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali