BOBBA, Marcantonio
Lino Marini
Figlio primogenito di Alberto, conte palatino, e diMargherita Santamaria, nacque a Casale, nel marchesato di Monferrato, agli inizi del Cinquecento; ma non si sa con [...] i commessi nel giugno 1559 a Parigi, e portò a Emanuele Filiberto la testimonianza del favore valdostano per il suo matrimonio con MargheritadiValois e per la pace finalmente conclusa a Cateau Cambrésis.
Il B. ricercò inoltre subito una sua forma ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] al re, alla regina e alla regina madre nella grande galleria adorna di tappezzerie. Due anni più tardi egli vendette però questa dimora alla regina di Navarra MargheritadiValois per 28.000 scudi e si ritirò nel vicino priorato degli agostiniani ...
Leggi Tutto
DIODATI, Pompeo
Mario Turchetti
Figlio di Niccolò di Alessandro e di Elisabetta (Zabetta) di Girolamo Arnolfini, nacque a Lucca il 14 ag. 1542.
Le scarse notizie sulla sua giovinezza indicano che fu [...] il D. e la moglie si recano a Parigi per assistere alle nozze di Enrico di Borbone, re di Navarra, con MargheritadiValois, celebrate lunedì 18. Ma già sabato 23, appena saputo dell'attentato contro l'ammiraglio Gaspard de Coligny, il D. rientra ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo Giovan Francesco
Andrea Merlotti
Nacque a Vercelli l'8 febbr. 1551 da Carlo e da Beatrice di Savoia Racconigi. Al fonte battesimale ebbe come padrino il duca di Savoia Carlo [...] cui 3000 come dote per Carlotta) e chiamò la giovane a corte, quale dama d'onore della duchessa MargheritadiValois.
Il 2 febbr. 1573, Emanuele Filiberto creò il L. cavaliere dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro in occasione della prima creazione ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo II di Savoia, e di Filiberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] Filiberto rientrò infine nei suoi Stati. Il L. ebbe l'ordine di andarlo a prendere con una galera a Marsiglia e di condurlo a Nizza, insieme con la duchessa MargheritadiValois, che Emanuele Filiberto aveva sposato a Parigi. All'inizio del 1560 ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Carlo
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI, con tutta probabilità a Milano, da Cesare e da Laura Francesca della Torre. Abbracciò la carriera delle armi, [...] un'ultima volta nel 1583 per una missione alla corte del re di Navarra che doveva convincere a riconciliarsi con la moglie MargheritadiValois e a trattare la pace con la corte di Parigi. I particolari della missione non sono noti, ma pare che il ...
Leggi Tutto
FRANGIPANI, Fabio Mirto
Stefano Andretta
Nacque probabilmente a Napoli nel 1514 da Isabella Monsenis y Gord, nobildonna spagnola, e da Pietro. Non si hanno notizie significative circa la sua formazione, [...] . Nel corso dell'anno seguente, si oppose invano ai piani matrimoniali che volevano MargheritadiValois sposa a Enrico di Navarra, cui veniva contrapposto il re Sebastiano di Portogallo; in secondo luogo, riuscì a far fallire il ventilato progetto ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] in cui questi lasciò i Paesi Bassi e gli confermò il suo titolo di luogotenente generale, il 5 giugno 1559. Assistette poi al matrimonio del duca con MargheritadiValois, alla presenza del re moribondo (8 luglio). Lo stesso giorno Emanuele Filiberto ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo
Andrea Merlotti
Nacque tra il 1508 e il 1510, forse a Torino, da Giovanni e da Bianca Vagnone di Trofarello.
Il padre fu uno dei principali giuristi sabaudi del primo Cinquecento. [...] l'apogeo della carriera per il Luserna. Fra giugno e luglio 1559 fu tra i nobili che accompagnarono il duca a Parigi per il matrimonio con MargheritadiValois.
Il 20 giugno 1559 Emanuele Filiberto conferì al L. e ai suoi eredi una pensione annua ...
Leggi Tutto
GUSSONI, Andrea
Giuseppe Gullino
, Secondogenito di Marco del procuratore Andrea, e di Chiara Donà di Nicolò di Giacomo, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Fosca, il 21 maggio 1546. Appena ebbe [...] Enrico IV, in uno alla descrizione dei suoi amori e del suo assassinio, delle qualità diMargheritadiValois e di Maria de' Medici reggente allora della Francia, formano un quadro dei più belli che ci abbia lasciato la diplomazia veneziana" (Barozzi ...
Leggi Tutto