Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] Durante la permanenza, Bonelli fu informato della volontà del papa di inviarlo anche in Francia per scongiurare il matrimonio tra Margheritadi Valois e Enrico diNavarra, che i sovrani francesi avevano esplicitamente prospettato al papa, e chiarire ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] verso Cosimo I e dal favore con cui questi sembrava accogliere il matrimonio tra Margheritadi Valois ed Enrico diNavarra e le prospettive di conciliazione religiosa in Francia. Seguì con interesse le vicende che condussero alla formazione della ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] da poco compiuto trentasei anni: allevata e educata dalla zia Margherita d'Angoulême, poi regina diNavarra, era divenuta ben presto la protettrice dei poeti e degli artisti della corte di Francia, Ronsard e Du Bellay, i poeti della Pléiade, Michel ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e diMargheritadi Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] si preparò a calare in Provenza, accampando i suoi diritti alla corona francese come figlio diMargheritadi Valois, e incitando la Lega alla lotta contro Enrico diNavarra in nome della comune causa cattolica.
Del resto, da troppo tempo era andato ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] celebrarono, il 3 ottobre, a Casale le nozze, esaltate da un "epitalamio" di Bernardo Tasso, di F. con Margheritadi Monferrato che gli darà cinque figli (oltre che di Francesco, Guglielmo, Ludovico, Federico, il Litta dà notizia d'un altro Federico ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] non Margherita, come riportano alcuni autori), figlia del fratello del re, Filippo principe di Taranto, già compagno di prigionia ai re di Boemia, diNavarra e di Scozia, ai duchi di Normandia, di Borgogna, di Bretagna, di Borbone, di Lorena, anche ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] di Filippo, Margherita duchessa d'Andria, che dopo la morte di quest'ultimo ebbe un conflitto di interessi di successione con la regina di Aragona Pietro il Cerimonioso, con Carlo il Malvagio re diNavarra e con Ferdinando I re del Portogallo, in ...
Leggi Tutto
GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] guerra civile. Il 22 ag. 1572 Coligny, che era a Parigi per partecipare alle nozze del calvinista Enrico diNavarra con la sorella del re, Margheritadi Valois, fu ferito in un attentato organizzato, sembra, dai Guisa. Nella notte tra il 23 e il 24 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e diMargherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] in Francia, il G. è al seguito del re nel 1560, al seguito del re diNavarra Antonio di Borbone nel 1562 e presente tanto all'assedio di Bourges che a quello di Rouen e accanto al Borbone quando questi, ferito, muore il 17 novembre. Alla morte, il ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK, Ottone di
Ingeborg Walter
Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, [...] ogni tentativo di riconciliazione, il B. e il Lancaster scesero in campo davanti ai re di Francia e diNavarra, al duca di Borgogna e Buono Stato formatasi in seguito alla rivolta contro Margheritadi Durazzo, il B. poté impadronirsi della capitale ...
Leggi Tutto