GRAZZI, Vittorio
Domenico Celestino
Nacque a Sinalunga, presso Siena, il 3 ag. 1849 da Pietro e Luisa Salvadori. Laureatosi in medicina e chirurgia presso l'Università di Siena il 22 luglio 1872, nel [...] del 18 settembre del X congresso della SILOR, in Atti del X Congresso della SILOR, Milano… 1906, Siena 1907, p. 188).
Si ricordano inoltre: Igiene delmare dell'otorinolaringoiatria in ambito universitario. Sedi delNord-Ovest, in D. Felisati, I ...
Leggi Tutto
DELBECCHI, Antonio
Giovanni Assereto
Nacque ad Oneglia (ora Imperia Levante) il 17 genn. 1826, ultimogenito di Giuseppe e di Argentina Semeria.
Rimasto orfano di entrambi i genitori venne costretto [...] quanta l'Italia dall'Alpi al mare, dall'ultimo lembo del Trentino fino all'estrema Sicilia: è del centro all'urna dell'annessione; èil segreto del loro anelare a confondersi con quante popolazioni vivono libere dal giogo straniero nell'Italia delnord ...
Leggi Tutto
DOLCIBENE de' Tori
Liana Cellerino
Nacque a Firenze nella prima metà del sec. XIV. Di lui si sa solo che fu contemporaneo di Franco Sacchetti (nato tra il 1332 e 1334) e che fu un celebre buffone, anzi [...] Vecchio da Carrara a Padova. Della più importante delle corti delNord, quella di Bernabò e Gian Galeazzo Visconti, parla il che gli facesse grazie, raccontando tutti i luoghi santi che oltre mare aveva vicitato" (novella X).
Il testo è forse l'Ave ...
Leggi Tutto
FOJANESI, Giselda
Riccardo D'Anna
Nacque il 28 ag. 1851 presso Foiano della Chiana (Arezzo), da Pietro, patriota, piccolo proprietario terriero, e da Teresa Fossi. Nel 1861, al fine di avviare le figlie [...] il viaggio giovanile in sua compagnia in Di là delmare, ultima tra le Novelle rusticane.
Opere: Maria, -29 marzo 1946; A. Drago, Si bruciò le ali a Catania la maestrina delNord, in Tempo, 6 ott. 1959; G. Raya, Ottocento inedito..., Roma 1960 ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA, Salvatore
Francesco Brancato
Nato a Palermo il 10 marzo 1819 da Francesco e da Anna Maria Puccio, a tredici anni s'imbarcò come mozzo su un bastimento degli armatori Florio. Attratto dalla [...] solcando tutti i mari del mondo e toccando le regioni più lontane, dall'America delNord al Messico, alle successivo la vita delmare, ma anche a cospirare. Fu poi tra gli organizzatori dell'impresa dei Mille per la liberazione del Mezzogiorno, e ...
Leggi Tutto
Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] Go West, young man (1936) interpretata da Mae West, e l'avventuroso Souls at sea (1937; Anime sul mare). Con Spawn of the North (1938; Il falco delNord), H. chiuse la sua stagione alla Paramount, passando nel 1940 alla 20th Century-Fox, lo studio al ...
Leggi Tutto
Il fondatore del cristianesimo e della Chiesa; secondo la fede cristiana, il Redentore del genere umano e, conforme alle definizioni dei primi quattro concilî ecumenici, il Figlio di Dio, Verbo incarnato, [...] miracoli ogni giorno; e si ammettono periodi di interruzione, specie del cosiddetto ministero itinerante, svoltosi in gran parte nella Galilea e attorno al Lago di Gennesaret o Mare di Galilea e nelle adiacenze, con qualche puntata, anche per ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] J. Davis e W. Baffin) che andavano alla ricerca del passaggio a Nord-Ovest. Anche Danesi e Norvegesi navigarono verso l’isola. fusione e termina per lo più con lingue di ghiaccio che giungono fino al mare a O e a NE (non a N, ove la Terra di Peary ...
Leggi Tutto
Segre, Andrea. - Regista televisivo e cinematografico italiano (n. Dolo, Venezia, 1976). Laureato in Sociologia della comunicazione, nei suoi film e documentari ha dato ampio spazio al tema delle migrazioni. [...] Dopo i pluripremiati Marghera Canale Nord (2003), Come un uomo sulla terra (2008) e Il sangue verde (2010 viaggio (2015) e del romanzo La terra scivola (2017). Tra i suoi ultimi lavori si segnalano i docufilm Il pianeta in mare (2019), Molecole (2020 ...
Leggi Tutto
Esploratore (Stranraer, Galloway, 1777 - Londra 1856); ufficiale di marina, salì ad alto grado per il suo valoroso comportamento nelle guerre navali contro la Francia. Al comando di una spedizione alla [...] ricerca del Passaggio di Nord-Ovest, penetrò nella Baia di Baffin e quindi nel Lancaster Sound, fin oltre 87º di long. O ( salvò con un gruppo di compagni dopo un'avventurosa traversata delmare ghiacciato (1829-31). Compì poi un tentativo di ricerca ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...