Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] E con lui concordano gli abitanti e i capi di Stato delle isole dello stretto di Torres, a nord dell’Australia, che hanno visto un aumento del livello delmare di 6 cm a decennio e che hanno accusato il governo australiano di esserne responsabile per ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] sua terra e credeva nel suo mare. Fu sindaco di Pollica e si prodigò per un rilancio del Cilento che guardasse a uno sviluppo e overtourism. Del resto, la bellezza di questi luoghi parla da sola. La costa che si snoda verso nord, dalle pareti ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] Italia, invece, venti da uragano, piogge torrenziali e tanta neve al Nord, con un morto in Veneto, disagi in Liguria e in Toscana che le nostre azioni siano scollegate dal resto del mondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ognuno di ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di Terranova e arrivando in Europa. Gli Non solo. Secondo i ricercatori di Utrecht il livello delmare in alcune regioni aumenterebbe di un metro, inondando molte ...
Leggi Tutto
Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] e al suo sempre maggior utilizzo, specie in alcune zone del Paese. A questo chiaramente si aggiunge il sempre maggior consumo ambientale, a partire dalle nuove concessioni petrolifere nel MaredelNord. Per tutta risposta il Labour ha deciso di ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] del cibo disponibile nel corso di un anno, sufficiente per sfamare 1,26 miliardi di persone. La classifica degli sprechi è guidata da frutta e verdura, seguite da radici e tuberi, carne, pesce e frutti di mare ), mentre il Nord si dimostra più ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] ultimi 2.000.000 di anni.Melka Kunture si trova a soli 8° di latitudine nord, e quindi vicina all’Equatore entro la fascia tropicale, ma a 2000 m sul livello delmare – in Italia questa è l’altitudine di Courmayeur. Non stupisce pertanto che il clima ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] altitudine di oltre 2.000 metri sul livello delmare. Lalibela è un luogo di importanza fondamentale norddel fiume che attraversa la città si trovano Biete Medhani Alem (Casa del Salvatore del Mondo), considerata la più grande chiesa monolitica del ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] citando il rapporto The limits to growth del 1972 e le visioni di pensatori come dalla tecnologia provenienti dal Nord. Inoltre, un’eventuale potrebbe essere un’alternativa praticabile in un mare magnum di opportunità, ostacoli e scelte alla ...
Leggi Tutto
A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] reti di comunicazioni e di trasporto di idrocarburi a seguito del danneggiamento dei gasdotti Nord Stream, con una particolare attenzione proprio all’area del Baltico e delMaredelNord. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, si è ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...
(fr. Mer du Nord; ingl. North Sea; ted. Nordsee) Mare dell’Europa nord-occidentale (ca. 575.000 km2), compreso tra la Gran Bretagna a O, le coste della Francia settentrionale, delle Fiandre, dei Paesi Bassi e della Frisia a S, le coste occidentali...
Walcheren Isola del Mare del Nord (211 km2), appartenente ai Paesi Bassi (prov. della Zelanda), nell’estuario della Schelda. I centri principali sono Middelburg (capol. della Zelanda) e Vlissingen. L’isola è collegata alla terraferma dalla ferrovia...