Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] sono state avviate in Giappone, dove operano gestori che Spostarsi e non solo nei grandi spazi, mare, deserto, foreste, ma sulle strade normali miliardi di dollari, un ammontare pari al 7-9% del commercio mondiale. Un terzo circa, dal 25 al 35 ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] prevedere gli ostacoli, a decifrare i vortici dei fiumi, le onde delmare, le lastre di neve ghiacciata, le fessure di una parete. è arrivata con le Olimpiadi invernali di Nagano (Giappone) del 1998: accolto come disciplina olimpica, ha dato vita ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] che le condizioni necessarie per ottenere buone immagini sono: mare calmo e senza riflessi, buona trasparenza dell'acqua, buone in Giappone per rilevare suddivisioni agrarie del tipo chiamato "Jori" (parcelle di sei cho quadrati) e resti sepolti del ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] dengue. Il riscaldamento globale, causando l’innalzamento del livello delmare, potrebbe minacciare la città di Venezia e la delle risorse naturali (Reduce, Reuse, Recycle), lanciato dal Giappone nel 2004, che rende l’approccio (dichiarato) cinese ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] di I. e si inviarono per mare carichi di grano.
Nel frattempo si e di aiuto alle missioni in Giappone (Archivio Storico della Congregazione "de dei nunzi apostolici, in San Pio V e la problematica del suo tempo, Alessandria 1972, pp. 33-46.
P. ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] i nomadi del Sahara, lo fa per resistere al grande caldo del deserto. In passato ci si copriva persino al mare. Era fasciavano i piedi alle bambine?
Anticamente, in Cina e in Giappone, alle bambine venivano fasciati strettamente i piedi fin dai primi ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] un'unica cintura urbana le città giapponesi disposte lungo l'asse delMare Interno: Tokyo, Nagoya, Kyoto, Osaka; poi quella che quanto negli Stati Uniti e in Giappone, nelle grandi città del Nord l'incremento del numero degli abitanti è sempre più ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] ha nuotato, il 29 luglio 2001 ai Mondiali di Fukuoka (Giappone), in 14′34″56, stabilendo il record mondiale sulla distanza. affascinante metafora del nostro breve viaggio alla scoperta dei limiti dell’uomo. Scendere nelle profondità delmare, senza l ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] infimo rango. Nel Giappone esistevano due gruppi del genere, gli eta e gli hinin; il significato letterario del primo termine è famosi come boat people: moltissimi di loro perirono in mare, altri trovarono in qualche modo asilo in Occidente o ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] nel mare di informazioni rappresentato da questa era digitale» (2006, p. 9). Muoversi all’interno del cyberspazio Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera, Giappone, Taiwan, Nuova Zelanda e Australia). Street view ha subito ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....