Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] è largo all'incirca 25 stadi. Sul lato dell'istmo in direzione delmare si staglia, a poca distanza, la città di Utica; sull'altro lato erano destinate a una rinascita. Al giorno d'oggi, in Giappone, i bambini morti in tenera età si chiamano Gizu e i ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] di caducifoglie, con presenza di specie montane che scendono a livello delmare. In Venezuela depongono a favore di un clima più freddo e , gli emioni in quella sud-orientale fino al Giappone e varie forme equine di piccola taglia dalle steppe ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] soltanto con le serie del sovrano Elpa‛ol del 375-365 a.C. con al dritto la nave su linea delmare, tre opliti e sotto imposto in buona parte dell'Asia orientale (Corea, Vietnam, Siberia, Giappone, ecc.). Già dal III sec. a.C., la penuria di rame ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] Nel 1592, all'incirca due anni dopo la sua nomina, il Giappone invase la Corea e l'anno seguente Wang, che desiderava partecipare dove il livello del suolo era vicino a quello delmare e il clima era dominato dalle configurazioni del qi ambientale ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] , si dà a «coltivare il giardino dell’anima sua nella solitudine delmare e del cielo, nell’aria salsa e soave, là dove i venti erano la luna dietro le nuvole(102), un viaggio-diario in Giappone, e soprattutto in Laguna(103), rivive la memoria dell’ ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] sua visita del gennaio-febbraio 1914 Marinetti si trovò davanti a un fatto compiuto. Paesi come la Iugoslavia o il Giappone possono essere sulla natura (del tipo: ‟plasmiamo il mare") che amplificano il filone lirico-immaginativo del manifesto di ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] Brasile, in Francia, in Giappone e in alcune zone dell'Europa orientale e del Vicino Oriente (v. Klugman, quanto riguarda le infezioni batteriche, si ritiene che la temperatura delmare più elevata della norma sia stata una concausa dell'epidemia di ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] propria identità e i propri ritmi distinti da quelli del mondo moderno, e, dall’altra, un luogo divenuto partecipanti (dall’Austria al Giappone, all’India, alla Svezia di quei ragazzi che sono laggiù sul mare, lassù nel cielo a combattere [...] eppure ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] ) colloca il grande lago aperto verso il mare. Si tratta di manufatti, sempre in calcare per ricordare l'opera di notabili locali in favore del tempio. Tra le scoperte recenti vale la pena di di Taipei, oppure, in Giappone, quelle delle Università di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Banks arrivò a 17,97 m, superando così, a livello delmare, il record di Carlos de Oliveira, ormai vecchio di dieci ancora da sviluppare. Pochi mesi dopo, a Kobe, in Giappone, in occasione dell'Universiade, fu impressionante un suo salto di ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....