Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] America Latina nel 1968; in Egitto nel 1970, e poi India, Giappone, Cina e altri Paesi ancora.
L'anno della morte di Ernesto degli anni Novanta, con un'ultima, isolata esperienza del 2011 (Lo stesso mare di Fabio Vacchi, portato in scena al teatro ...
Leggi Tutto
Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] quando raggiunse la Germania. All'inizio del XX secolo colpì il Giappone.Oggi, in seguito a numerosi cambiamenti, provenienti dall'Oriente, sia per via di terra che per mare.Col passar del tempo sono stati promulgati in tutte le grandi città d'Europa ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] Trofeo Italia e il Trofeo Mare Nostrum.
La nazionale italiana iniziò un'attività regolare nel marzo del 1969. Il suo primo ai Mondiali assoluti di Kumamoto in Giappone nel 1997 e alla medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Bari dello stesso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] e il Giappone, chiuse il Belgio. La cerimonia introdusse l'impiego dell'alfiere locale, con il nome del paese, davanti vinse di nuovo, senza record, cinque giorni dopo. Vissuto in mare e sulla spiaggia di Honolulu, Duke aveva lasciato le Hawaii nel ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] un mare di dati che sembra inarrestabile? Non ha stupito la recente rivelazione al pubblico, a seguito del cosiddetto Datagate europea.
La terminologia utilizzata da Stati Uniti, Europa, Giappone e altri paesi avanzati può essere differente, ma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] nella Corrente del Golfo nell'Atlantico vicino alla costa americana, nel Kuroshio nel Pacifico vicino al Giappone, nella dagli HHH agli LLL. Si noti che tali aumenti del livello delmare sono dovuti solo all'espansione termica oceanica e non ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] un gong e trovavamo su un tavolo del salotto il tè servito da un fantomatico infine, nel 1981, a Vietri sul Mare, l’International Institute for Advanced Scientific far scrivere a Fubini che «in Giappone è considerato un grande esperto di problemi ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] rilevanti contributi pubblici a favore del primo. Il Giappone è un caso anomalo: l’entità del trasporto passeggeri è enorme e scarico ed è costituito da un lato mare e da un lato terra.
Il lato mare è organizzato essenzialmente in un sistema di ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] elemento centrale l'immersione.I bagni in acqua di mare, praticati nel Messico precolombiano come nella Grecia arcaica nella in particolare di quella proveniente dal Giappone, dove la stretta correlazione tra pratica del bagno e socialità è da sempre ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] voleva significare il matrimonio simbolico con il mare. In alcune zone del mondo la perforazione dell'orecchio è portata a etnie diverse (si diffuse in Oceania, Asia sudorientale, Giappone, Asia Minore, Africa settentrionale e presso alcune tribù ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....