Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] energetica che porteranno l’Unione Europea ad una diminuzione del 15% entro il 2040, il Giappone a meno 12% e gli Stati Uniti a NY.
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e delMare, Cambiamenti climatici, http://www.minambiente.it/ ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] reattori dipotenza: 7 in India, 4 in Cina, 2 a Taiwan, 1 in Giappone, 1 in Corea del Sud, 1 in Pakistan, 1 in Iran, 5 in Russia, 2 in Ucraina, ’ultimo per la dissalazione dell’acqua di mare o per il teleriscaldamento. Queste caratteristiche allargano ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] Città e contro la donna» degli «eserciti simbolici delMare che dovevano poi scagliarsi alla Conquista delle stelle», in seconda patria culturale del M., e dall’Italia: in Russia, in Catalogna, in Inghilterra, fino al Brasile e al Giappone.
Con l’ ...
Leggi Tutto
Elettrochimica
Roger Parsons
L'elettrochimica ebbe origine agli inizi del XIX secolo. È convenzione indicarne l'atto di nascita con la lettera del 20 marzo 1800 di Alessandro Volta a Joseph Banks, presidente [...] processo venne sostituito, soprattutto negli Stati Uniti e in Giappone, con quello a un solo stadio che ha luogo di sacrificio; esso si scioglie nell'acqua di mare a un potenziale più negativo del rame, così che quest'ultimo mantenga un potenziale ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] tessuto sociale in rapido mutamento; i tre più importanti furono Il mare dell'oggettività (1960), La sfida al labirinto (1962) e mobilità del Calvino scrittore si trasmise al Calvino turista: nel solo biennio 1975-76 tre viaggi, in Iran, Giappone e ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] maggiori donatori dell'operazione sono stati gli Stati Uniti, il Giappone, la Commissione Europea, la Germania e l'Italia. Nel di popolazione.
Circa il 90% del cibo trasportato dal WFP si muove via mare perché ciò consente di spostarne enormi ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] repertorio appare arricchito di nuovi temi: cavalli sulla riva delmare, trofei e personaggi mitici, mobili ambientati in aperti paesaggi New York, Londra, Bruxelles, Parigi e in Giappone). L'artista venne insignito di prestigiose onorificenze, tra ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] del settore e di alleggerimento del traffico su gomma, va individuata nell’, che muove i primi passi in Giappone dei volumi interscambiati a livello internazionale via mare (espressi in milioni di tonnellate) è passata dal 2,8% del 1980, al 5,8% nel ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] (1973). Da Roma alla nativa Romagna: ritorno alla culla delmare, della neve e della nebbia, un mondo vivo e pure arrivò il Praemium Imperiale dal Giappone. La delusione pesava; la notizia della morte del fratello minore Riccardo lo incupì ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] suoi divi del momento, da Tyrone Power a Gary Cooper a Norma Shearer), le feste nelle ville sul mare e nei la nascita di un cinema russo del 'disgelo', dopo la cappa retorica dell'era staliniana. Nel 1954 vinse il Giappone che, dopo il successo a ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....