Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] al contempo i rapporti economico-militari con Giappone e Australia.
Ordinamento istituzionalee politica interna
Gli precisione e l’identificazione di bersagli. Al più tradizionale dominio delmare e dell’aria, garantito dal possesso di una marina e ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] caratterizzate in termini geografici anziché politici: il fondo delmare, lo spazio e i corpi celesti (compresa la di paesi composto da Corea del Sud, Cina, Stati Uniti, Russia e Giappone – nei quali la Corea del Nord ha continuamente oscillato fra ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] del 1882 e ‘Gentlemen’s Agreement’ con il Giappone nel 1907) e cercato dagli anni Venti di favorire gli europei del Nord ). L’Italia, trovandosi in prima fila rispetto agli arrivi via mare verso l’Europa, ha sviluppato prima di molti altri una rete ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] cui gli Stati Uniti intrattengono rapporti commerciali sono il Giappone e, tra i paesi dell’Unione Europea, Germania e precisione e l’identificazione di bersagli. Al più tradizionale dominio delmare e dell’aria, garantito dal possesso di una marina ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] precisione e l’identificazione di bersagli.
Al più tradizionale dominio delmare e dell’aria, garantito dal possesso di una marina e il Giappone, la Corea del Sud, le Filippine, la Thailandia, l’Australia, la Liberia e alcuni piccoli stati del ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] di sorveglianza e ispezione in mare. Attualmente, l’Oae è del revisionismo. Connessione, quella tra America del Nord ed Europa, che può fungere da centro di un sistema di relazioni con altri stati democratici, da Finlandia e Svezia a Giappone ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] si parla e la si fa entrare nel circuito del vissuto. Alla scuola spetta il ruolo di formare Il richiamo della foresta (1903), Il lupo di mare (1904), Zanna Bianca (1906), La strada (1907 diventati cartoni animati in Giappone. Anzi il cartone animato ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] più tollerabili (aree rifugio); un aumento dellivello delmare che comporta la separazione delle terre continentali in Relazioni simili a questa sono state osservate anche in Giappone tra la nocciolaia giapponese (Nucifraga caryocatactes japonicus) e ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] livello internazionale; sorprendente fu l’affermazione del film in Giappone, dove risultò ai primi posti nelle un articolo pubblicato sul Corriere della sera: Quattro uomini in mare.
Tre uomini approdano in un porto australiano dopo essere stati ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] in Europa, nell’America Settentrionale, in Giappone, in Australia, in società dove il meno di 0,5 dollari al giorno, gli affamati del mondo, erano almeno 162 milioni, di cui 121 ( o perché privi di accesso al mare e circondati da economie anch’esse ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....