La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] NASA che ha la funzione di effettuare misurazioni del livello delmare e delle sue variazioni nel tempo. Il chimica degli anticorpi.
1973
Nobel per la fisica
Leo Esaki, Giappone, IBM Thomas J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NewYork ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] periodo.
Risoluzione di singolarità. Heisuke Hironaka (Giappone), usando il linguaggio degli schemi e la tecnica nella fase di minimo tra un'alta marea e l'altra, in modo da avere un'altezza di riempimento del bacino di raccolta non molto variabile e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] spaziali statunitensi Apollo.
Il primo rilevamento del fondo delMare Glaciale Artico. Il sottomarino atomico statunitense di diversi tipi di tessuto.
Medaglia Fields
Kunihiko Kodaira, Giappone, Princeton University, New Jersey, per i lavori di ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] matematica ricreativa del medioevo (anche se, per amor di fede, in alcune versioni sono i turchi che finiscono in mare...); la sperato. Nel 1984 il gioco venne importato in Giappone dall’editore Nikoli, specializzato in pubblicazioni enigmistiche, ma ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] attrazione del centro è data da un settore peschereccio organizzato secondo modalità peculiari, per cui si sta a mare per , Corea, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] erano rimasti confinati alla superficie della terra e delmare, ma ormai i sottomarini e l'aviazione potevano Bretagna, gli Stati Uniti e il Giappone, ma non ebbe successo. La Conferenza navale di Londra, del 1930, si ripropose ancora una volta ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] degli estimatori anche in Giappone. Quantità minime, ma che tengono alto lo standard qualitativo del made in Italy.
Tutte numerica dei granchi al punto da alterare l’equilibrio biologico delmare.» (Picchi, in I “Romani pesci”. Da Paolo Giovio ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] Shijie e, nonostante vi fossero citate le Misurazioni del cerchio sullo specchio delmare di Li Ye, l'inesattezza dei commenti di al 1716, periodo di regno Kangxi della dinastia Qing. In Giappone si trova oggi un'edizione in 17 capitoli con una ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] organo in esecuzione delle leggi citate.
Negli anni immediatamente seguenti la fine del secondo conflitto mondiale anche il Giappone, in linea del resto con un processo di estesa americanizzazione delle proprie istituzioni imposto dai vincitori ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] ad alto reddito in un vasto mare a basso reddito. Inizialmente, pertanto, verificato in Corea, a Taiwan e in Giappone (dove si ha invece una curva a supera il reddito medio (o spesa media) pro capite del paese in cui vive. A partire da questa soglia ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....