Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel Tredicesimo secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il Diciassettesimo secolo e il 1921, quando [...] aree semidesertiche ricoprano la maggior parte del territorio – senza sbocchi sul mare e poco popolato – la Mongolia Talks’) e nel 2007 ha ospitato un incontro tra Corea del Nord e Giappone. Il paese ha poi migliorato i rapporti con Unione Europea ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] le relazioni politiche ed economiche con Stati Uniti, Russia, Giappone e con le economie emergenti: Cina, India, Brasile, paesi europei: nel 2009 il pil elvetico ha registrato una flessione del 1,9%, ma già nel 2010 il tasso di crescita è stato ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] metri di altezza. Situato all'aperto, lungo le rive delmare, esso è costituito esclusivamente dall'accumulo di resti dell' nuove terre come le Isole della Sonda, il Borneo, il Giappone, forse l'Australia e, sicuramente, l'America, scendendo dall ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Suriname, ecc. -, e anche nei paesi limitrofi come il Giappone, i propri sistemi di controllo delle acque marittime e fluviali. maree, utilizzabile solo quando le escursioni sono rilevanti.L'energia idraulica mondiale è lungi dall'essere del tutto ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] 20 gennaio 1605. Questa volta, Barberini prese la via delmare, partendo da Civitavecchia attorno al 10 dicembre, per sbarcare tutto, fra cui ventisei missionari, martiri in Giappone). Con una bolla del 22 dicembre 1642 ridusse le feste di precetto, ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] area: Pyeongyang ha assunto posizioni e iniziative valutate come provocatorie da Giappone e Stati Uniti. La Corea del Sud ha reagito organizzando esercitazioni militari congiunte con gli Usa in mare e in cielo, il che è servito a ribadire la presenza ...
Leggi Tutto
Vedi International Seabed Authority dell'anno: 2015 - 2016
(ISA)Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita [...] 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto delmare (Unclos) tramite un accordo che prevedeva l’attuazione della , Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 781 km. Poiché Denver è a 1610 m sul livello delmare, si tratta del primo record in quota.
Nasce il Tour
Nel novembre Argentin e arriva il vecchio Zoetemelk. Come a Utsonomiya, in Giappone, quando Bugno finisce a 8 secondi dall'iride senza capire ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] particolarmente elevata a Puerto Rico, come del resto si osserva anche in altre parti del mondo (Giappone). Il cancro dell'intestino è invece egli infatti osservò che nelle uova di riccio di mare, dopo la fecondazione, aumenta il consumo di ossigeno ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] del calcestruzzo (v. Collepardi, 1984) è la sua capacità di durare nel tempo resistendo alle aggressioni dell'ambiente provocate da agenti chimici presenti in natura (per es. solfati e cloruri dell'acqua di mare promossa in Giappone e negli ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....