MARSHALL, Isole (A. T., 162-163 e 164-165)
Griffith TAYLOR
Mario SALFI
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Arcipelago situato nell'Oceano Pacifico fra 5° e 12° N. e all'incirca sul 170° [...] anno fra Jaluit e il Giappone: battelli minori collegano fra loro le varie isole del gruppo. Nel 1924 la le riunioni e per il tatuaggio. Nelle battaglie di terra e di mare, che erano un tempo molto frequenti, essi combattevano con la lancia, ...
Leggi Tutto
Da motivi risalenti a concezioni in parte assai antiche, da cui dipendono la rappresentazione dell'anima ψυχή, psyche) come figura alata e la personificazione dell'amore in figura di fanciullo, pure alato, [...] vengono obbligati a dimorare separati dal Fiume d'Argento); nell'antico Giappone (secondo il Kojiki, Toyotamabime, figlia del dio delmare, aveva pregato lo sposo Ho-wori di non guardarla nel momento del parto; ma Ho-wori la spiò e la vide nella sua ...
Leggi Tutto
SISMOLOGIA (XXXI, p. 916; App. II, 11, p. 841)
Pietro CALOI
Il capitolo della s. che ha richiesto maggior impegno da parte degli studiosi negli ultimi anni è stato quello della propagazione delle onde [...] di un ciclone, il passaggio sul mare, con velocità prossima a quella delle studî sono stati perseguiti particolarmente in Giappone (Sassa, Nishimura) e in Altre formule sono state ricavate per diverse regioni del globo, in particolare per l'Italia. ...
Leggi Tutto
NAGASAKI (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città dell'isola di Kyūshū (v.), nel Giappone meridionale, capoluogo della provincia omonima. La storia di Nagasaki è intimamente connessa con quella delle [...] il solo, tenuissimo filo di congiunzione fra il Giappone e il resto del mondo. E in tale situazione stazionaria, che ne , ha subito notevole incremento, specialmente lungo e verso il mare. Uno dei quartieri così aggiunti è quello straniero di Ōura ...
Leggi Tutto
SEVRES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Andrée R. SCHNEIDER
Francesco TOMMASINI
Piccola città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise, circondario di Versailles, [...] con le potenze alleate (Francia, Gran Bretagna, Italia, Giappone, Armenia, Belgio, Grecia, Higiaz, Polonia, Portogallo, guardia personale del sultano (700 uomini), gendarmeria ed elementi di rinforzo (in tutto 50.000 uomini); sul mare 7 cannoniere ...
Leggi Tutto
Città municipale e parlamentare del Dedfordshire (v.), in Inghilterra, capoluogo della contea; è a km. 80 a N. NO. di Londra. È una città di valle: sorge nella fertile valle del fiume Ouse e si estende [...] dei Chilterns che raggiungono un'altezza di circa 200 m. sul livello delmare. Vi sono anche qua e là depositi di argille e ghiaie di da quella intrecciata proveniente dalla Cina e dal Giappone e l'industria passò dai casolari dei contadini alle ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] 2005 ad Aichi, in Giappone, sul tema Nature’s wisdom (il padiglione italiano fu, in particolare, dedicato all’Italian lifestyle sullo sfondo delmare e della cultura mediterranea), e quella del 2008 a Saragoza, dal titolo Agua y desarrollo sostenible ...
Leggi Tutto
SUD SUDAN.
Lina Maria Calandra
Silvia Moretti
– Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa centro-orientale. Il Paese [...] al mondo: quasi l’80% del PIL e la totalità dell’export diretto verso Cina (72%) e Giappone (21%). Allevamento e agricoltura (83 cui il S. S. si serviva per raggiungere uno sbocco al mare. Dopo una fase di scontro, che vide in azione nel Kurdufan ...
Leggi Tutto
Albero della famiglia delle Fagacee (tribù Castanee) alto sino a 30 m. col tronco di m. 2 e più di diametro, dal portamento maestoso, dalla chioma ampia, dal fogliame di un colore verde lucido, un po' [...] considerate come specie, l'area del castagno, come specie complessiva, si allarga di molto e comprende il Giappone (C. cremata Sieb. e ai 1000 metri, ma in qualche punto scende sino al mare, e può salire anche nella parte inferiore della zona montana ...
Leggi Tutto
ORSO (dal lat. ursus; lat. scient. Ursus Linneo, 1758; fr. ours; sp. oso; ted. Bär; ingl. bear)
Oscar De Beaux
Genere di Carnivori che dà il nome all'intera famiglia (lat. scient. Ursidae Gray, 1825). [...] e tra le rocce, sui monti e al mare. Le specie terrestri sogliono passare i mesi più specie con due sottospecie nelle Ande del Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù, 'Asia dai Pirenei al Camciatca e al Giappone, dalla Scandinavia e dalla Siberia all'Asia ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....