I Cirripedi sono Crostacei marini, quasi tutti ermafroditi, e che a primo aspetto non sembrano crostacei. Infatti il loro corpo, il più delle volte non segmentato, in forma di sacco, è racchiuso in una [...] , un merluzzo abbondantissimo sulle coste della Norvegia. In Giappone i Cirripedi adulti, che in alcune zone si trovano . La temperatura, la maggiore o minore salinità delle acque delmare ne possono facilitare od ostacolare la diffusione. Non vi è ...
Leggi Tutto
SILURO
Alberto GERUNDO
Cesare CREMONA
. Siluro navale. - Il siluro navale (v. subacquee, armi, XXXII, p. 907) negli anni precedenti alla seconda Guerra mondiale aveva raggiunto, presso tutte le marine, [...] erano scelte in modo che esso si infilasse in mare con un angolo da 20° a 35° circa interessante agli effetti della giustezza del tiro, e del quale anzi sarebbe stato auspicabile italiane, mentre il Giappone provvedeva direttamente alla costruzione ...
Leggi Tutto
ESPIATORIO L'espressione trae origine dalla traduzione (caper emissarius) che S. Gerolamo fece del vocabolo ebraico 'Azā'zel nel passo del Levitico (XVI, 8-10 e 26) relativo al "giorno dell'espiazione" [...] d'Apollo (il dio purificatore per eccellenza) si gettava ogni anno in mare un criminale, che veniva poi raccolto ed esiliato (Strab., X, 2 solenne di capro espiatorio nel Giappone.
Celti e Germani. - Il rito del capro espiatorio non è chiaramente ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] consente il sollevamento per rotazione laterale del blocco propulsore; è guidato da un metri, lo abbandona gettandosi in mare; il mezzo continua la corsa alla per azioni di agguato su rotte costiere.
In Giappone, a quanto si sa, sono stati costruiti ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale [...] con la Slovenia – già membro UE – per l’accesso al mare nel vallone di Pirano. Nel 2009, i due Paesi firmarono un internazionale con il padiglione croato all’Expo 2005 in Giappone, autore del pluripremiato Palazzetto dello sport a Valle (2007), ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] e sudorientale, che ospitano la maggior parte del resto della popolazione asiatica. All’opposto, il Giappone (e fra breve anche Taiwan) è Unite sul diritto delmare (UNCLOS), la ZEE (Zona Economica Esclusiva) si estende in mare per 200 miglia ...
Leggi Tutto
I b. in uso fino al 1960-65 erano esclusivamente di carenaggio, e si distinguevano in b. in muratura e b. galleggianti. Le nuove tecniche introdotte nelle costruzioni navali hanno portato alla necessità [...] ripresa che circa 55 anni dopo nel 1937 quando in Francia e in Giappone si mise mano alla costruzione di due grandi navi corazzate, rispettivamente la ) al termine del quale lo scafo ultimato si trova al di sopra del livello delmare. Per portare ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] lasciato chiuso. Presso a questo, nella parete del tubo, è praticato un foro, nel quale sinica, quindi anche nel Giappone e nell'Asia centrale ( solo pezzo; le pipe di ambra e di schiuma di mare hanno il fornello e una parte della canna di un sol ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] nei Paesi del Sud-Est (Cina, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia) e in quelli esportatori di petrolio del Golfo. Il Giappone, ormai che in questo settore buona parte del commercio con l'estero avviene via mare.
I prodotti intermedi
La produzione di ...
Leggi Tutto
MAGNESIO (XXI, p. 920)
Gaspare MESSINA
Uno dei maggiori sviluppi industriali dell'ultimo decennio va registrato nel campo della fabbricazione del magnesio, che nel volger di pochi anni ha moltiplicato [...] del magnesio. Al termine della guerra vi è stato un notevole arresto nella produzione, proibita in Germania ed in Giappone. l'utilizzazione dei sali di magnesio contenuti nel mare, per adattarli all'alimentazione delle celle elettrolitiche. Le ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....