TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] ; il t. avvenuto in mare presso l’isola di Sumatra (60 km a ovest nord-ovest dalla città di Padang) del 30 settembre 2009, di magnitudo regione del Tōhoku. Malgrado quest’ultimo rimanga a tutt’oggi il più potente t. mai misurato in Giappone e ...
Leggi Tutto
SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Augusto TORRE
Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] d'Inghilterra per la restituzione alla Francia dell'Acadia e del Canada; il 27 novembre 1635 tra Luigi XIII e , Francia, Italia, Giappone. Le commissioni dovevano Anzi l'Austria ridotta, senza comunicazioni col mare, con una capitale che aveva quasi ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] Bucarest 1973), sull'alimentazione (Roma 1974), sul mare (Caracas 1974), sugl'insediamenti umani (Vancouver 1976), . In Giappone il 7% del territorio è raccolto negli 11 parchi nazionali, nonostante i limiti del terreno agricolo del paese. Nell ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] navi di profondo pescaggio. Il porto è visitato periodicamente dalle maree; esso possiede ben 358 moli e ancoraggi, dei quali . In America gli stati del golfo del Messico, il Brasile, l'Argentina, il Chile; in Asia, il Giappone, le Filippine, l'India ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] ricerca mosse H. Wilkins, che sorvolò una vastissima area tra il Mare di Beaufort e il Polo, per l'innanzi sconosciuta, senza avvistare sulle coste africane del Mediterraneo, nel Medio Oriente, nell'India, nella Cina e nel Giappone, basi dalle quali ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, [...] e si diffusero grandemente in molte parti dell'Africa ed anche oltre mare (S. Agost. Ep. ad Hilar. e Possid., Vita S. Giappone dove ebbero numerosi martiri. Attualmente hanno missioni in Cina, in Australia, nelle Filippine, nell'America del Sud e del ...
Leggi Tutto
FRANA (dalla rad. frag del latino frangĕre; fr. éboulement; sp. hundimiento; ted. Bergsturz; ingl. landslide)
Roberto ALMAGIA
Rinaldo ROSEO
Con questo nome s'indica una forma accelerata o catastrofica [...] , la Norvegia, alcune regioni delle Montagne Rocciose, il Giappone, la Nuova Zelanda, ecc. Le frane arrecano danni a troviamo nelle ferrovie liguri, tendenti a evitare la corrosione delmare; in rimboschimenti, in rettificazioni di corsi d'acqua ...
Leggi Tutto
Genere monotipico della famiglia delle Palme, oggi diffuso in tutte le coste tropicali del mondo, essendo una delle piante più utili. Ha un tronco che può raggiungere 30-40 metri d'altezza con cicatrici [...] di saponi, particolarmente del marine soap, sapone adatto per lavare con acqua di mare. Nella lavorazione si separa Stati Uniti, in Germania, Inghilterra, Olanda, Cecoslovacchia, Giappone; l'esportazione di olio di cocco, praticata in prevalenza ...
Leggi Tutto
Se nelle ultime due decadi del secolo scorso l'a. u. ha trovato una definizione progettuale, culturale ed economica, negli ultimi anni si è assistito a una significativa evoluzione del termine, che ha [...] limite della passeggiata, aprendo la città verso il mare. Un simile approccio è presente anche nei prefettura di Gifu (2000),in Giappone, di M. Schwartz, in cui il ridisegno coincide con una reinvenzione del luogo.
bibliografia
Lo spazio pubblico ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] principali flussi turistici provengono soprattutto dai Paesi asiatici (Giappone, Corea del Sud) e dagli Stati Uniti e sono attratti e la Cina, considerando il fatto che il tratto di mare che separa i due Paesi riveste un'importanza strategica per ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....