PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] , secondo il rapporto tra superficie alare e peso del corpo; si hanno così specie con ali corte Pemba, separata da un braccio di mare di 40 miglia dal continente africano, regione paleartica, dall'Irlanda al Giappone, tutta la regione etiopica, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] applicazione di questo isolante è molto complessa; comunque in Giappone sono stati installati alcuni collegamenti di questo tipo per ). Occorrono pertanto stabilimenti appositi, posti sulla riva delmare, per poter trasferire direttamente i c. dalla ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] un termine da 3 a 5 anni per l'applicazione del divieto; fra esse l'Inghilterra nel 1908, la Svezia di vetro, sabbie di mare, colle per cartonaggi, anellini costituì la British Match Corporation, in Giappone si unì con una potente ditta locale ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] 'ampia comunicazione decorrente, per la Mongolia settentrionale, al Giappone e con due braccia circuenti la grande isola Tibetana.
2. Il Carbonico inferiore segna un maggiore dominio delmare (in confronto con il Neodevonico) sulle isole Britanniche ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] mare: su di essa è situato il famoso lebbrosario di Kalaupapa che nel 1927 accoglieva 654 lebbrosi. L'allevamento del , il Canada, l'Australia, le Filippine, la Cina e il Giappone. Durante il 1928,1267 piroscafi entrarono nei porti delle isole e nel ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] , Rep. Fed. di Germania, Italia, Svezia, Spagna, Giappone, Paesi Bassi, Cina, URSS, Iugoslavia. Attualmente a essi si superiore con una valvola di testa che emerge dalla superficie delmare e, di conseguenza, consente ai gruppi elettrogeni di aspirare ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] ettari. Il centro della città è tutto al di sopra del livello delmare, ma nel comune si trovano anche varî polders, situati fino il programma di discussione. Dopo la pace di Portsmouth col Giappone (5 settembre 1905), lo zar Nicola II chiese a ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] del terminal passeggeri per il Mount Fuji Shizuoka airport in Giappone. Aggiudicandosi un concorso internazionale nella primavera del spesso la propria identità; nell’evoluzione dell’economia delmare, lo storico rapporto tra città e porti si ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] posta sul Song Hong, a oltre 130 km dal mare, domina un'area tuttora sottoposta ai capricci del fiume, il cui regime è caratterizzato da piene ) e dall'isolamento internazionale: nel 1979-80 il Giappone, i paesi dell'ASEAN (Association of South-East ...
Leggi Tutto
Vasca, o sistema di vasche, in cui si tengono in vita, a scopo di studio o di ornamento, animali e piante acquatiche.
La forma più comune di acquario, adottata in tutti i laboratorî zoologici, è una vasca [...] vetro, sono tenuti i rappresentanti della fauna e della flora delmare e dell'acqua dolce, che più si adattano alla vita in molte altre città, in Europa, in America, in Giappone, furono creati acquarî di diversa importanza, di carattere scientifico ( ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....