INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] urbani, nonché di quelli tossici e pericolosi.
In Giappone è stato recentemente realizzato un sistema a letto fluido diverso %). L'acido cloridrico che si sviluppa viene neutralizzato dall'acqua delmare, leggermente alcalina (pH 7,4÷8); 1 m3 di ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] ridotto esso trova nella preparazitme di antipasti (insalate con frutti di mare, verdure ripiene, ecc.), di piatti con carne e polleria, di l'India Inglese e l'Indocina.
Nel Giappone la coltivazione del riso riveste un'importanza principalissima: i ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] scalo, e le navi vi vengono costruite al di sopra del livello delmare seguendo una tecnica ispirata a quella delle catene di montaggio al 1972); Marine engineer log (SUA); Zosen (Giappone); Shipbuilding & Marine engineering international (Gran ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] si fanno strada anche altri partners, come l'Italia e il Giappone, che nel 1985 hanno acquistato idrocarburi per oltre 2 miliardi o seguono il corso del Nilo e il deserto del Sahara, le civiltà occidentali che approdano dal mare, si scontrano con la ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] del 26 febbraio non è stata ratificata da nessuna potenza); Londra, dicembre 1913, per la sicurezza dei viaggiatori sul mare stipulare fra Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Italia e Giappone un accordo per una limitazione degli armamenti navali che ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] , corrispondendo a quella del grano, del riso, dell'orzo, del granoturco, del miglio, ecc., copre Ishikari, situata nell'isola Hokkaido (Giappone settentrionale). Nel 1885 gl'Inglesi eressero per l'esportazione oltre mare.
Malattie della birra. ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] armati e aviazione. Anche il Giappone − il primo in assoluto − si mosse sulla strada del rinnovo dei mezzi militari. Il settore più recentemente, da missili vettori che li paracadutano in mare.
Sulle piattaforme ha trovato posto una sempre maggior ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] Giappone. La loro cultura portava le asce a sezione rettangolare e l'ascia appuntita, la cerealicoltura, l'allevamento del bue, del bufalo e del particolare spetta agli Orang Laut ("gente delmare"), popoli di pescatori e raccoglitori che senza ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] che ammantano le spalle del Pico de Teyde scendono fino a poche centinaia di metri sul livello delmare.
Flora. - 'Oceano Indiano); 3° con la flora asiatica (dall'India al Giappone); 4° con le flore sudamericane.
La storia geologica delle Canarie poi ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] il 7° posto nella graduatoria della pesca di mare, e il 9° posto in quella del pescato complessivo (grazie soprattutto alle aringhe e ai - e soprattutto - la Germania e poi la Cina, il Giappone, gli Stati Uniti e anche l'Italia. Si tratta comunque di ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....