PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] volo; per la grande quantità d'insetti nocivi che distruggono, i Pemba, separata da un braccio di mare di 40 miglia dal continente africano, che Irlanda al Giappone, tutta la regione etiopica, orientale e australiana fino alla Nuova Irlanda ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] ancora (Spagna, Gran Bretagna, Irlanda, Svezia, Grecia, Finlandia, del cuoio, e per la produzione di stampe d'arte e di ceramica moderna.
Liguria: la regione la ceramica sono Castelli, Francavilla a Mare, Lanciano. Una particolare produzione, che ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] efficienza delle flotte riunite d'Inghilterra e d'Olanda, senza contare le forze irregolari di mare, formatesi da qualche tempo tardi e insieme rese impossibile gli aiuti ulteriori all'Irlanda. Solo più tardi si poterono vedere le conseguenze di ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] a 370 GWe (di cui 8,5 offshore, ovvero in mare), con il record di crescita annuale stabilito nel 2014 (51 Svezia, Germania, Spagna e Irlanda. L’Unione Europea, che sta con il sostegno degli incentivi previsti dal d.m. 6 luglio 2012). L’affermazione ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] Deruta, Albisola, Vietri sul Mare, Castellamonte, dove è possibile . Tale tendenza s'incrementò a opera di M. e D. Fumanti a Roma e del laboratorio GEM di Milano, in Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Romania, Svezia, Svizzera e ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] tempi moderni, a varî rampolli nei Dominions britannici d'oltre mare, negli Stati Uniti d'America e a missioni in varie parti del mondo questa è stata attuata nel Galles (1920) e nell'Irlanda, in seguito alla costituzione dello stato libero. In ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] e della Mersey. Tra il livello del mare e quello di Manchester, passando per di lino) dell'Irlanda e, dopo averli tessuti, li manda a vendere in Irlanda. Ma", egli erano 60 opifici industriali che usavano la forza d'acqua. E il loro numero era di ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] 1216-1380). - Questo è il periodo d'oro dell'ordine, che culmina con Bonifacio il De viris illustribus e il Mare historiarum; Galvano di Flamma milanese . 1846) e il Monterde (m. 1920); in Irlanda Tommaso Burke (m. 1883) e in Germania Bonaventura Krotz ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] che s'innalza direttamente dal mare con aspetto impervio e imponente. luogo due viaggi settimanali d'inverno e tre d'estate. Parecchie diramazioni servono stabilivano il collegamento con l'Inghilterra, l'Irlanda, la Francia, gli Stati Uniti, il ...
Leggi Tutto
Classe di Echinodermi (v.) del gruppo dei Pelmatozoi (Pelmatozoa Leuckgart): la sola, fra questi, che comprenda specie tuttora viventi, riunite in circa 15 generi. Sono caratterizzati dal possedere un [...] l'altra poggia sul fondo del mare (Pentacrinus). Talora il peduncolo termina del Belgio, Yorkshire, Irlanda, Russia, America Settentrionale, S. Challenger, XI e XXVI; O. Jäkel, Phylogenie d. Pelmatozoa, in Paläontol. Zeitschr., III (1918); M. ...
Leggi Tutto
muschio2
mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune delle piante briofite della classe dei muschi,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...