Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] , come La pícara Justina (1605) di F. López de Úbeda, o il Marcos de Obregón (1618) di V. Espinel, nel quale il gusto con cui sono mature come Helios (guidata da J.R. Jiménez, G. Martínez Sierra, R. Pérez de Ayala); e infine iniziò le sue ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] - Isidoro di Siviglia, Etymologiae, a cura di J. Oroz Reta, M.A. Marcos Casquero, 2 voll., Madrid 1983; Ibn Ṣāḥib al-Ṣalāt, Al-Mann bi-l- el siglo XXI, a cura di A. Jiménez, Madrid-Granada 1996; M.T. Pérez Higueras, El Arte, in Historia de España ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] vescovo Pedro Pérez nel 1262. -123; L. Vázquez De Parga, Real Capilla de San Marcos de Salamanca, Boletín de la Real Academia de la historia 52 Duero, ArtSt 4, 1925, p. 3; J.L. Martín Jiménez, La reparación de la torre del Gallo, Arquitectura, 1928, ...
Leggi Tutto