ANTONIO, Marco (M. Antonius, detto Antillo, gr. ῎Αντυλλος)
A. Longo
Figlio del triumviro M. Antonio e di Fulvia.
Nacque intorno al 46 a. C. Seguì il padre in Egitto dopo Azio, e, inviato come ambasciatore [...] del padre; egli vi appare come un giovinetto assai somigliante nei tratti caratteristici (come il mento sporgente) a Marc'Antonio.
Bibl: E. Q. Visconti, Iconografia Romana, Milano 1818, p. 241; J. J. Bernoulli, Röm. Ikon., I, Stoccarda 1882, p. 217 ...
Leggi Tutto
biscione
biscióne s. m. [accr. di biscia]. – 1. a. Grossa biscia. b. Nome dato allo stemma dei Visconti di Milano che rappresenta appunto una biscia. 2. Dolce di pasta di mandorle e zucchero, in forma di grossa biscia; caratteristico dell’Emilia...