(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] Benesević, Quattor Evangeliorum versio Georgia vetus, fasc. I, II (Matteo e Marco), Pietroburgo 1909,1911.
Versione gotica. - Della versione in gotico (lingua sorella dell'antico tedesco) possiamo nominare l'autore e quasi precisare la data. Ulfila o ...
Leggi Tutto
LEONE X papa
Giovanni Battista PICOTTI
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.
Ebbe a tre anni maestro Agnolo Poliziano, ma [...] il 23 giugno 1520 condannò l'Augenspiegel del celebrato umanista tedesco; a Erasmo, che si profondeva in lodi e in greco e una stamperia, di cui ebbero la direzione Giano Lascaris e Marco Musuro, e un altro collegio greco a Firenze; favorì gli studî ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico, nato a Lecce il 30 settembre 1858. Laureatosi in legge nel 1881 a Roma, nel 1883 fu chiamato a insegnare economia politica all'università di Camerino e quindi scienza delle [...] 1898; Saggi di economia e finanza, Roma 1898; I primi principi dell'economia finanziaria, Roma 1928, in corso di traduzione in tedesco a Tubinga, con l'aggiunta di un capitolo sopra la teoria dei prestiti pubblici e di un altro sull'emissione di ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] navi; mentre ad oriente domina, al di là del capo S. Marco, la località su cui oggi sorge Sciacca, la quale per i bagni da lei educato, il figlioletto, ma espulse dal regno tutti i Tedeschi, che, avidi e prepotenti, avevano reso inviso il governo di ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Belt, erano ghiacciati) il re ebbe fede nella sua fortuna e marciò con il suo esercito dapprima verso Fyen e di lì verso il importanza: Gustavo Duben (?-1690); ma egli era oriundo tedesco, e del tedesco D. Buxtehude, con il quale ebbe rapporti di ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] con Seneca (3-65 d. C.), Epitteto (morto nel 125) e Marco Aurelio (121-180). La filosofia dello stoico è sempre una maniera di vita (1541-1603). In questo nuovo clima spirituale sorse la Riforma tedesca che diede luogo, da una parte al sorgere d'una ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] perché lavorasse in quel "giardino sulla piazza di S. Marco di Firenze", l'"orto dei Medici", come lo chiama L più tardi in un lungo esposto al suo protettore. Le denunzie del tedesco Giovanni degli Specchi, al papa, che gl'"impedì l'anatomia"; la ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] di retorica e di filosofia in Atene, fatta da Marco Aurelio, nell'aggiunta di altre cattedre dovuta a Severo al 1859, fu in sei classi, numerate a rovescio, secondo il sistema tedesco, delle quali la terza, in cui s'iniziava il greco, era chiamata ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] , a partire da Uhuru (lanciato dalla base italiana San Marco in Kenya), che ampliarono grandemente il numero di oggetti X verrà sperabilmente soddisfatta dalla prossima missione di a. X tedesca ABRIXAS. Manca ancora uno studio delle sorgenti note da ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] 'inglese con 709, la turca con 690, la greca con 565, la tedesca con 298, la russa con 265, la francese con 263, la rumena dei Pisani e dei Genovesi più a oriente fino alla porta S. Marco o dell'Icanatissa, alla Porta Neorü (ora Baghče Qapu) e alla ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
D. M.
– Sigla, abbreviazione del ted. Deutsche Mark «marco tedesco», unità monetaria della Repubblica Federale di Germania fino all’introduzione dell’euro.