La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] del suo primitivo sviluppo. Nel 1890 il linguista tedesco Wilhelm Meyer-Lübke pubblicò la prima edizione della Marazzini & S. Fornara, Pordenone, Accademia San Marco.
Fortunio, Giovanni Francesco (2001), Regole grammaticali della volgar ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, discendente da un’antica famiglia di origine [...] moderne: per i libri in francese, inglese e tedesco, in casa Cardona si preferiva non ricorrere alle diceva, la letteratura di viaggio: un Indice ragionato per il Milione di Marco Polo che basterebbe da solo a fare la fortuna di uno studioso (1975 ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 dalla figlia di Cesare Beccaria, Giulia, moglie presto separata del ricco possidente Pietro Manzoni. Dopo un decennio trascorso in collegio dai padri somaschi [...] manoscritta per la severa censura austriaca ma fu tradotta in tedesco da Goethe nel 1822. La sintassi è rapida e spezzata narrato (Sabatini 1987; Testa 1997: 19-57): le costruzioni marcate, gli anacoluti e i cambi di progetto, la frammentazione del ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] (S. Croce); 1593, Madonna e santi (Pianezzole, S. Michele); 1594, Eraclio (Empoli, colleg., distrutta 1944), Eraclio (S. Marco), Ritratto virile (Pitti); 1595, La Vergine del rosario (Pontedera, SS. Iacopo e Filippo). Posteriori al 1596 sono le sue ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova spinta espansiva
Il 13 aprile 1204 Costantinopoli – già caduta nelle mani dei crociati nel luglio [...] del continente. Intanto i Mongoli battono la cavalleria tedesco-polacca a Liegnitz e l’esercito ungherese sul Sojo Oriente di missionari e mercanti, che erano stati numerosi al tempo di Marco Polo (1254-1324) e si erano spinti più volte fino in Cina ...
Leggi Tutto
CARISSIMI, Giacomo
Cesare Casellato
Nato a Marino (Roma), venne battezzato il 18 apr. 1605. Già l'atto di battesimo (cfr. Cametti, 1917) offre indicazioni utili a definire il suo ambiente familiare: [...] degno di dirigere la gloriosa cappella della basilica di S. Marco, quando, proprio da Venezia, Giacomo Razzi (o Ratti), uso esclusivo degli allievi e da qualche allievo tradotto in tedesco.
Il C. lasciò un notevole patrimonio. Per spiegarne l ...
Leggi Tutto
Fumetto
Marco Bussagli
Fumetto è il termine con cui si indica la nuvoletta contenente frasi o battute di dialogo, attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) ai personaggi raffigurati [...] segaligno e allampanato che porta nel suo aspetto fisico il marchio indelebile della comicità. Gli esordi del fumetto sono da nel caso dei due monelli Max und Moritz creati nel 1865 dal tedesco W. Busch) e, proprio per questo, tesi a far sorridere ...
Leggi Tutto
MAYR, Johann Simon
Paolo Russo
MAYR (Maier, Majer, Mayer), Johann Simon (Giovanni Simone). – Nacque il 14 giugno 1763 a Mendorf (vicino a Ingolstadt in Baviera) da Joseph e Maria Anna Prantmayer e fu [...] M. Sailer, poi uno degli animatori del movimento ceciliano tedesco e vescovo di Ratisbona. Studiò anche viola, tanto S. M. della Biblioteca civica «A. Mai» di Bergamo. Corrispondenza con Marco Bonesi, in Bergomum, 1992, n. 2, pp. 3-155; Aspetti dell ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] d’Eramo, ibid. 2012). Tradotto in francese, giapponese, tedesco e spagnolo, Deviazione ispirò il film di Renate Stegmϋller e di Luce d'Eramo, insieme a una bibliografia critica, a cura di Marco d’Eramo, si legge in L. d’Eramo, Deviazione, Milano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Medioevo occidentale la conoscenza della Bibbia (da biblia, in greco “libri”) era il punto di riferimento [...] a fondo in una serie di commenti ai Vangeli di Marco e Luca, agli Atti degli apostoli e ad alcuni libri Christ and Satan del ms. Oxford, Junius 11) o in antico tedesco (Heliand sassone, la Creazione di Wessobrunn, il Muspilli sul Giudizio finale, ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
D. M.
– Sigla, abbreviazione del ted. Deutsche Mark «marco tedesco», unità monetaria della Repubblica Federale di Germania fino all’introduzione dell’euro.