MATTEI, Giacomo
Marco Severini
– Nacque a Barbara, presso Ancona, il 4 dic. 1813. Rampollo di una famiglia di recente nomina comitale, completati gli studi si dedicò all’attività commerciale e finanziaria. [...] 120 s.; M. Severini, Protagonisti e controfigure. I deputati delle Marche in età liberale (1861-1919), Ancona 2002, ad nomen; Malatesta, Ministri, deputati e senatori d’Italia dal 1848 al 1922, II, p. 354; ibid., A. Minghetti, Ceramisti, p. 352. ...
Leggi Tutto
MENGARONI, Ferruccio
Emilia Capparelli
MENGARONI, Ferruccio. – Nacque a Pesaro nel 1875 da Romolo e da Teresina Giuliani.
La sua figura di ceramista è legata alla temperie culturale caratterizzata dal [...] emblematico della maiolica neo-rinascimentale nel XX secolo, in Ceramiche nelle Marche, Bergamo 1988, pp. 56-61; C. Giardini, I ; U. Thieme - F. Becker, Künsterlexikon, XXIV, p. 388; A. Minghetti, I ceramisti italiani, Roma 1939, p. 285.
E. Capparelli ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Giorgio (Maestro Benedetto)
Giuliano Innamorati
Figlio di Giorgio da Faenza, ebbe una importante bottega di maiolicaro a Siena, nel quartiere di Porta S. Marco. La documentazione d'archivio [...] . 89 s.; G. Ballardini, La maiolica italiana dalle origini alla fine del Cinquecento, Firenze 1938, p. 38, fig. 33; A. Minghetti, Ceramisti, Milano 1939, p. 58; B. Rackham, Catalogue of Italian Maiolica, London 1940, p. 127, tav. 59; G. Liverani, La ...
Leggi Tutto
BRANDI, Paolo Francesco
Guido Donatone
Appartenne a una famiglia di maiolicari operanti a Napoli nel secolo XVII. La confusione, che già allora avveniva tra i ceramisti napoletani e quelli di Castelli, [...] da una corona chiusa. Un altro vaso, contrassegnato dalla stessa marca, con due anse a forma di sfingi, su cui ceramica dal XIII al XX sec., Napoli 1908, p. 51; A. Minghetti, Ceramisti, Milano 1939, p. 84; G. Donatone, Maiolica napoletana dei secoli ...
Leggi Tutto
collavorare
v. intr. Lavorare all'interno di organizzazioni aziendali strutturate o di associazioni temporanee di competenze diverse, basandosi sul modello della partecipazione, della collaborazione e delle relazioni di rete, e non sulla gerarchia,...