MARINI, Angelo
Susanna Zanuso
MARINI (de Marinis), Angelo (Giovan Angelo). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario della Sicilia, figlio del palermitano Antonino, che nel gennaio [...] con la bella statua di Santa con libro in mano oggi collocata sul pilone n. 70.
Il 4 luglio 1565 il La certosa di Pavia, Milano 1968, ad ind.; L. Price Amerson, Marcod’Agrate’s S. Bartolomeo: an introduction to some problems, in Il duomo di ...
Leggi Tutto
RAVASCHIERI, Baldassarre
Edoardo Rossetti
RAVASCHIERI, Baldassarre (in religione Baldassarre da Chiavari). – Nato a Chiavari nel 1419 da Giorgio di Rubaldino, olim Fulcone, secondo un albero genealogico [...] 1524 commissionata dalla comunità di Besate alla bottega di Marco da Oggiono (dove accanto alla Vergine in trono e s. Borgo Val di Taro e i Fieschi, Atti del Convegno... 1998, a cura di D. Calcagno, Borgo Val di Taro 2002, pp. 385-448; B. Bernabò, I ...
Leggi Tutto
APPIANI, Andrea
Angela Ottino Della Chiesa
Nato a Milano il 31 maggio 1754 da Maria Liverta Jugali e Antonio medico, era destinato a seguire la carriera del padre. Ma verso i quindici anni, nel 1769-70, [...] sul Naviglio di S. Marco, già di quei frati, in parte a Brera e nella Gall. Civica d'Arte moderna). Fu nominato ai comizi di Lione G. B. Sommariva, per casa Galetti, per la chiesa di Oggiono, e ritratti aulici e di privati. Il Parnaso, nella volta ...
Leggi Tutto
MINERBI, Arrigo
Monica Grasso
– Nacque a Ferrara il 10 febbr. 1881 da Moisé e da Stella Luzzato, commercianti di tessuti.
In un suo testo autobiografico (Pensieri, confessioni, ricordi, Milano s.d. [...] ), ritratto dell’aviatore e poeta Rodolfo Fumagalli, oggi nel Museo d’arte moderna di Ferrara (Michelacci), nei quali della morte di D’Annunzio per realizzarne la maschera funebre, che attuò con l’aiuto dell’allievo e collaboratore Marco Bisi e di ...
Leggi Tutto
contraccezione d'emergenza
contraccezione d’emergenza loc. s.le f. Prevenzione di una gravidanza indesiderata, messa in atto immediatamente dopo un rapporto non protetto, con assunzione di sostanze farmacologiche abortive. ◆ Secondo il cardinale...
rete d'impresa
(Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non è possibile quantificare con certezza il...