Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] H. aveva diretto il suo primo film, Antony and Cleopatra (All'ombra delle piramidi), un fiacco omaggio al personaggio di MarcoAntonio, il suo ruolo teatrale più amato; risale invece al 1982 la sua seconda regia, Mother Lode (Mother Lode: i predatori ...
Leggi Tutto
CAPRA (de Capra), Giuseppe
Angela Dillon Bussi
Nacque tra il 1530 e il 1542, probabilmente in Piemonte. Secondo la genealogia tracciata da A. Manno fu il sesto dei sette figli di Oliviero priore del [...] assegnazione fatta tra il 1620 e il 1622. La sua morte va posta probabilmente in questi anni. Sposò Paola, sorella di MarcoAntonio Visia, vescovo di Vercelli.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Torino, Sezione I, Protocolli di corte, n. 222b, f. 4 ...
Leggi Tutto
BARBARO, Zaccaria
Silvano Borsari
Figlio di Francesco, nacque nel 1422-23. Legato alla famiglia Vendramin, avendo sposato Clara, figlia del futuro doge Andrea, si diede tutto, seguendo la tradizione [...] la morte, almeno secondo quanto scrive Ermolao, con spirito cristiano e platonico. La sua orazione funebre fu pranunciata da MarcoAntonio Sabellico.
Fonti e Bibl.: Venezia, Bibl. Marciana, Z. B., Dispacci da Napoli,ms. Ital., cl. VII, 398 (8170); M ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Pier Maria
Gaspare De Caro
Nacque a Siena, nel 1599 o nel 1600, da Curzio, legista, e da Silvia Saraceni.
Secondo il Luttazi il B. sarebbe nato in altra famiglia senese, quella dei Bargagli, [...] funerali del pontefice, accolto con grande calore dai rappresentanti della famiglia Borghese, il principe di Sulmona MarcoAntonio e l'influentissimo cardinale Scipione Borghese Caffarelli, il quale soprattutto si mostrò disposto a provvedere all ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Ottavio
Massimo Carlo Giannini
Non conosciamo la sua data di nascita esatta: sappiamo solo che fu battezzato a Roma il 24 marzo 1582 nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini. Il padre Giovanni [...] riprese la sua attività di governatore di città dello Stato pontificio: fu vicegovernatore di Benevento (1617) per conto di MarcoAntonio Borghese e di Fermo (1621-22) per il cardinale Ludovico Ludovisi. Proprio il rapporto intessuto con il cardinale ...
Leggi Tutto
BECCIO (Becci), Francesco
Fernanda Torcellan Ginolino
Nato ad Occimiano (Alessandria) nei pressi di Casale Monferrato nel febbraio 1519, da Giovanni Antonio, apparteneva ad una antica famiglia monferrina [...] da segnalare, oltre alla sua già citata raccolta di Consilia, il contributo che egli diede alla pubblicazione dei Consilia di MarcoAntonio Natta (Lugduni 1558) e la prima edizione da lui curata, dei Consilia di Giason del Maino, uscita a Venezia nel ...
Leggi Tutto
GRAMIGNA, Vincenzo
Dario Busolini
Nacque a Riccia, presso Campobasso, nel Molise, nel 1580 da una famiglia al servizio del feudatario del luogo, il conte d'Altavilla e principe della Riccia Vincenzo [...] stava preparando la pubblicazione delle Fantasie varie, da dedicare appunto al cardinale Barberini. L'opera venne curata dall'amico MarcoAntonio Foppa e stampata postuma a Roma nel 1628.
Il trattato Del governo tirannico, e regio e il dialogo Il ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE (De Turri), Orazio
Rodolfo Savelli
Figlio di Raffaele, uomo politico giurista e storico, e Maria Giustiniani, nacque a Genova nel 1620. Fece una parte degli studi a Roma dove nel 1638 pubblicò, [...] . di Stato di Genova, Archivio segreto 900, 902, 904, 905, 1579, 1586; Ibid., Notai ignoti 224, 226, 229, 230; Ibid., Notaio MarcoAntonio Sola, sc.1094, f. 2; Ibid., Senato, Sala Gallo 444; Ibid., Biblioteca, ms. 104 (55, 61, 115); 142, C. 10r; Ibid ...
Leggi Tutto
ANSIDEI, Baldassarre
Jeanne Bignami
Nacque a Perugia il 25 sett. 1555 (secondo il suo epitafio) da Alessandro, appartenente all'illustre casato degli Ansidei di Catrano. Studiò oratoria ed eloquenza [...] di Perugia, e venne a Roma verso il 1577, forse col suo amico MarcoAntonio Bonciari, protetto dal cardinale Della Cornia, per studiare greco col famoso MarcoAntonio Muret, professore all'ateneo romano. Ritornato a Perugia verso il 1578, studiò ...
Leggi Tutto
GRASSO (Grassi), Bernardo
Luisella Giachino
Nulla di preciso si conosce della sua vita e della sua famiglia: le notizie su di lui provengono in gran parte dal Valerani, fonte non sempre affidabile, [...] , sarebbero le seguenti: una Salutatio di Giovan Battista Bonadeo, in occasione dell'ingresso in città del vescovo MarcoAntonio Gonzaga, due Dialoghi del padre Bonaventura Rapiccia da Castell'Alfero, un editto del duca Vincenzo I Gonzaga sulla ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...