TOFFOLI, Angelo
Piero Brunello
– Nacque a Venezia il 26 ottobre 1806, figlio di Antonio e di Maria Buosa.
Nel 1831 partecipò ai moti di Rimini. Tornato a Venezia, aiutò il padre, che aveva fama di vecchio [...] il pennone di mezzo in piazza S. Marco un fazzoletto bianco rosso e verde, di Toffoli e sulla sua attività: M.A. Canini, Vingt ans d’exil, Paris 1868, p. passaporto il 1° luglio 1850 ad Antonio Toffoli e Margherita Micheletti, rispettivamente padre ...
Leggi Tutto
DELLA PALUDE (de Palude), Andriolo (Andreolus, Andriolus)
Olivier Guyotjeannin
Figlio di Giovanni di Giacomo, apparteneva al ramo di Cola-Vetto della nobile famiglia emiliana. Non si conosce la data [...] punitive (servendosi, tra l'altro, dell'aiuto dei Canini, loro lontani parenti), i Della Palude prendevano parte, , nella casa di Marco Della Palude, da una banda di uomini di Crovara, Vedriano, Borzano e Compiano, guidati da Antonio e Bertino "da ...
Leggi Tutto
CANAL, Bernardo
Sergio Cella
Nato il 4 ag. 1824 a Venezia dal nobile Giacomo e da Maria Battistella, era il prediletto tra cinque fratelli, perché aveva perduto l'occhio destro e menomata la vista del [...] G. Piermartini, il giornale San Marco.
Il quotidiano, redatto quasi completamente e per l'arresto di Marcantonio Canini. Decisamente repubblicano e democratico, il recò a Padova per avere - tramite lo studente Antonio Vio - un colloquio con l'ing. A ...
Leggi Tutto