• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] Milione è avaro di date, così come di riflessioni personali o indicazioni concernenti il padre e lo zio: l’attenzione di Marco Polo è tutta rivolta a descrivere i Paesi e i popoli che incontra, in particolar modo i prodotti e le ricchezze di quelle ... Leggi Tutto

Sudan, flebili speranze di tregua

Atlante (2024)

Sudan, flebili speranze di tregua Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] speranze che qualcosa di estremamente positivo possa succedere aumentano». Immagine: Camion, risciò e pedoni nelle strade polverose della città di confine sudanese, Wadi Halfa, Sudan (17 ottobre 2022). Crediti: Marco Polo’s Rhino / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Meloni incontra Xi: Italia e Cina pronte a cooperare su industria e tecnologia

Atlante (2024)

Prosegue il viaggio di Giorgia Meloni in Cina, dove nella giornata di ieri ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping. Un lungo colloquio di 90 minuti nel quale i leader dei due paesi hanno posto le [...] favorevolmente i futuri investimenti delle aziende italiane in Cina, e si è detto disposto a importare più prodotti italiani di qualità.Per l’occasione, Giorgia Meloni ha anche ricordato la figura di Marco Polo e inaugurato una mostra sul Milione. ... Leggi Tutto

«No a chi alimenta le contrapposizioni». Mattarella conclude il suo viaggio in Cina

Atlante (2024)

«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] paesi. Una partnership che ha radici millenarie che risalgono ai traffici mercantili di epoca medievale e alla figura di Marco Polo, chiamato in causa come trait d’union culturale prima ancora che politico.Il viaggio in Cina di Mattarella si conclude ... Leggi Tutto

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale)

Atlante (2024)

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale) Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] Khan: celebre poiché presso la sua corte nel Catai si fermò Marco Polo, incontro poi romanzato da Italo Calvino. Questa terra di pastori, cavalli e infinite steppe è finita al centro delle cronache per la visita del presidente russo, Putin, al suo ... Leggi Tutto

Rumelia, di Leigh Fermor

Atlante (2021)

Rumelia, di Leigh Fermor In una pagina di Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo, Franco Farinelli stabilisce una fertile e preziosa dicotomia fra la figura di Marco Polo e quella di Cristoforo Colombo: laddove il primo [...] «cavalca senza fretta, sostando ogni sera nei ... Leggi Tutto

Mortali e Immortali. In mostra i tesori dello Sichuan

Atlante (2019)

Mortali e Immortali. In mostra i tesori dello Sichuan “One Belt One Road” come amano chiamarla i cinesi, “Via della Seta” come siamo abituati a chiamarla in Italia, oppure BRI “Belt and Road Iniziative” come si usa chiamarla negli ultimi tempi. Una strada [...] che, noi eredi di Marco Polo, conosciamo da semp ... Leggi Tutto

Alla Milan Games Week trionfa l’Unione Sovietica

Atlante (2017)

Alla Milan Games Week trionfa l’Unione Sovietica Qualora qualcuno nutrisse ancora dei dubbi circa la rilevanza e la salute dell’industria del videogioco in Italia, la scorsa edizione della Milan Games Week, tenutasi presso il polo fieristico di Milano [...] Rho, ha decisamente dato una risposta forte e ... Leggi Tutto

La droga della guerra

Atlante (2017)

La droga della guerra Cosa hanno in comune i jihadisti dello Stato Islamico, i berretti verdi che hanno combattuto in Vietnam, i soldati del Terzo Reich e gli Assassini descritti nel Milione di Marco Polo? Può sembrare l’inizio [...] di una barzelletta di dubbio gusto, ma la r ... Leggi Tutto

“Across Chinese Cities”, tra Marco Polo e Calvino

Atlante (2016)

“Across Chinese Cities”, tra Marco Polo e Calvino È un ponte tutto di pietra largo otto passi e lungo duemila che è la larghezza del fiume stesso. Porta ai due lati per tutta la loro lunghezza colonne di marmo che sostengono il tetto del ponte: e il ponte è coperto da un tetto di legno tutto istori ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
uòvo
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...
polarolo
polarolo agg. (iron.) Del Polo delle Libertà. ◆ «Il ministero della Salute non sarà più il ministero spot e propaganda come in passato». Detto fatto, [Livia Turco] ribalta linea del governo polarolo e, sia pure «rispettando le indicazioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pòlo, Marco
Viaggiatore veneziano (Venezia 1254 - Venezia 1324), figlio di Niccolò. Ancor giovinetto accompagnò il padre e lo zio Matteo nella grande ambasceria presso il gran khan̄ Qūbīlāy, intrapresa per incarico di Gregorio X. Partito (1271) da Laiazzo...
Cambaluc
Nome usato da Marco Polo per indicare Khān bālīq, l’odierna Pechino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali