PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] in ostaggio. Urbanistica e politica militare nello stato visconteo, ivi, pp. 33-40; M. Agazzi, Platea sancti Marci. I luoghi marciani dall'XI al XII secolo e la formazione della piazza, Venezia 1991; E. Guidoni, Storia dell'urbanistica. Il Medioevo ...
Leggi Tutto
AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] sistema di copertura a cinque cupole di uguale altezza, disposte a croce, più volte confrontato con la basilica marciana di Venezia (Histoire de l'Aquitaine, 1971; Kubach, 1972).Accanto alle chiese a cupola, presenti quasi esclusivamente nell ...
Leggi Tutto
ROMA - Iconografia
S. Maddalo
Un'iconografia della città di R. - intesa come immagine che si proponga, attraverso morfologie figurative di matrice diversa, di significare la città - nacque in età tardoantica [...] pianta della R. tardomedievale sono, tuttavia, i disegni acquarellati che corredano la Chronologia magna di Paolino Veneto (Venezia, Bibl. Naz. Marciana, lat. Z. 399 [1610], c. 98r, del 1323 ca.; Parigi, BN, lat. 4939, c. 27r) e, dello stesso frate ...
Leggi Tutto
DIOSCURIDE (Πεδάνιος Διοσκουρίδης ᾿Αναζαρβεύς)
C. Bertelli
Medico, nato ad Anazarbos in Cilicia; autore di un trattato Περὶ ὕλης ἰατρικῆς (De materia medica) dedicato a un Lecanio Ario di Tarso, amico [...] Ill. in Roll and Codex, p. 86, fig. 68; id., in Archaeologica Orientalia, New York 1952, p. 253 ss.
h) Venezia, Biblioteca Marciana, marc. xcii, del sec. XIII.
i) Cheltenham, cod. Philipps 21975, del sec. XI. I codici di Cheltenham e del Monte Athos ...
Leggi Tutto
Vedi ROTULO dell'anno: 1965 - 1997
ROTULO (τόμος, κύλινδρος, volumen)
C. Bertelli
Forma antica del libro, consistente in una striscia di materiale flessibile, prevalentemente, ma non sempre, papiro (v.). [...] nel testo. Una disposizione su più registri, nota il Pächt, si osserva nella copia bizantina della Cynegetica di Oppiano, Venezia, Marciana, cod. gr. 479, un poema didascalico dedicato a Caracalla (ivi, i, 1-15) nel 215, e la disposizione su diversi ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] (oltre a quanto già detto sopra, v. illustrazione; omero).
11. Oppiano: Il ms. più antico (X sec.) a Venezia, Bibl. Marciana, gr. 479.
12. Teocrito: Parigi, Bibl. Nat., gr. 2832, fol. 48, del XIV sec. Il c. miscelianeo contiene due technopaegnia ...
Leggi Tutto
ONFALE (᾿Ομϕάλη, Omphale)
C. Caprino
Regina di Lidia, figlia di lardano e moglie del re Timolo. Dopo la morte del marito O. assunse il regno. Eracle venne al suo servizio e da lui O. ebbe uno o più figli, [...] Rilievo del Museo Naz. di Napoli: I. Sieveking, op. cit. nella bibl., c. 895, figg. 6-7. Rilievo di Venezia: G. Valentinelli, Marciana, tav. 36; C. Anti, Mus. Archeol., p. 137, n. 5. Rilievo da Capua: Guida Ruesch, 615. Rilievo di Aquincum: Budapest ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] , 439-467; F. Berchet, Contributo alla storia dell'edificio della veneta zecca, prima della sua destinazione a sede della Biblioteca Nazionale Marciana, Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti 69, 1909-1910, 2, pp. 339-367; A. Sambon ...
Leggi Tutto
PUTEALE
F. Betti
Con il termine p. si intende la sponda - nella maggior parte dei casi in pietra, ma non mancano esemplari in muratura o in terracotta semplice o invetriata - posta all'imbocco dell'apertura [...] pregevoli di pozzi, e per l'antichità e per l'arte, disposte cronologicamente (ms. s.d.), Venezia, Bibl. Naz. Marciana, 9124/4; G. Grevembroch (ms. senza titolo, 1761), Venezia, Mus. Correr, ms. Gradenigo-Dolfin.
Letteratura critica. - s.v. Puits ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] che erano sui piloni, forse prore di navi. Sull’attico dovevano ergersi le statue di Traiano, della moglie Plotina e della sorella Marciana, delle quali rimangono nel marmo solo le impronte delle sagome dei piedi. Tra il III e il IV sec. d.C. si ...
Leggi Tutto