DANDOLO, Giberto
Marco Pozza
Appartenente ad uno dei rami principali della nobile famiglia veneziana, quello che risiedeva nella parrocchia di S. Moisè, collaterale rispetto ai discendenti del doge [...] non può essere posta, come pensa il Manfroni (Storia della marina, I, p. 9, n. 1) alla fine della fam. Dandolo, cc. 3r, 6r, 64v, 66r, 119v; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (=8304): G. A. Cappellari Vivaro, Il Campidoglio veneto ...
Leggi Tutto
SAGREDO, Caterina
Vittorio Mandelli
– Nacque il 14 luglio 1715 da Gerardo Sagredo di Nicolò fu di Stefano, e da Cecilia di Francesco Grimani del ramo Calergi, a Venezia, in piazza S. Marco, nelle Procuratie [...] ), c. 50r). Maritò la figlia Contarina con Marino Zorzi I di Marino, per rafforzare i legami con Tron e Querini /III, IV, VI, VII, VIII; 2754; 2755/II; 2756/I; Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, 713 (=8404): Catalogo de’ libri... di C. ...
Leggi Tutto
GHEGA, Carlo
Piero Del Negro
Nacque a Venezia il 10 genn. 1802 da Antonio, ufficiale di Marina qualificato nei registri delle immatricolazioni all'Università di Padova come "possidente".
Compiuti in [...] suicida.
Fonti e Bibl.: Padova, Arch. antico dell'Università, Facoltà filosofico-matematica, b. 27, n. 84; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. it., IV, 508-509 (5082-5083): Scritture e studi vari intorno alle strade ferrate dell'Impero austriaco (in ...
Leggi Tutto
SORANZO, Giovanni
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 24 agosto 1520, terzo dei cinque figli maschi di Francesco di Giacomo e di Chiara Cappello di Lorenzo di Bernardo. La famiglia era assai [...] ne aveva già assicurato la continuità sposando nel 1548 Marina Cappello di Filippo.
È possibile che allora si siano Necrologi, reg. 831, sub 1° lug. 1603; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., VII.823 (= 8902), Consegli, reg. 12, c. ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Ermolao (Almorò). – Nacque a Cipro il 12 luglio 1533, figlio quintogenito del patrizio Stefano di Paolo (allora luogotenente di Cipro)
Giuseppe Trebbi
e di Cecilia Priuli.
Tra i suoi fratelli [...] di Terra e di Mare, bb. 856-857; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. it., cl. VII.553 (= 8812): Compendio di me 1929), pp. 250-266; M.F. Nani-Mocenigo, Storia della Marina veneziana da Lepanto alla caduta della repubblica, Roma 1935, p. 92; ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 nov. 1409 da Marco di Stefano, del ramo a S. Canzian, e da Marina Arbosani.
Il padre era ricco e percorse una carriera politica di un certo rilievo, [...] voce; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, c. 7rv; Ibid., Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, cod. 16 (= 8305): G. A. Cappellari Vivaro, Il Campidoglio veneto, II, c. 55v; per la carriera ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Renata Targhetta
Detto Antonio per distinguerlo dai numerosi altri famigliari che portavano lo stesso nome, nacque a Venezia il 19 genn. 1687, dal cavalier Nicolò di Francesco, del ramo [...] C 903, ad diem; per quelle a W. Greeme, Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, cod. 1912 (= 8328): Milizia veneta, cc. 772r. Cfr. inoltre: M. Nani Mocenigo, Storia della marina veneziana da Lepanto alla caduta della Repubblica, Roma 1935, ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donato, Donado), Ermolao
Paola De Peppo
Nacque a Venezia presumibilmente alla fine del XIV secolo ed appartenne al ramo di S. Maria Fonnosa, "senza Rose". Era figlio di Nicolò "dalle Trezze", [...] di Tommaso (nel 1434 rettore a Lepanto, sposato a Marina del fu Giacomo Priuli) e di Andrea (che svolse 259r; Ibid. 3526: G. P. Gasperi, Catalogo..., c. 41; Venezia, Bibl. Marciana, Mss. It., VII, 156 (8492): M. Barbaro, Libro di nozze, c. 171 ...
Leggi Tutto
GERARDO, Giacomo
Anna Pizzati
Nato a Venezia intorno al 1553 da Giovanni di Biagio, avvocato, e da Marina di Martini, in una famiglia di ceto cittadino, era il più giovane di quattro figli maschi.
Il [...] 87, c. 62; Senato, Dispacci…,Napoli, bb. 7, 8; Firenze, bb. 4bis, 5-11 (11 giugno 1589 - 25 marzo 1596); Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. it., cl. VII, 183 [8161], cc. 104-105v; 341 [8623], cc. 209-212v; 1667 [8459], c. 7v; E.A. Cicogna, Delle ...
Leggi Tutto
MORO, Damiano
Giuseppe Gullino
MORO, Damiano. – Nacque a Venezia nel settembre del 1431, primogenito di Giovanni, figlio del procuratore Antonio, e di Marcolina Loredan di Marino di Marchesino, sposata [...] per nome di donna, sub Dolfin Andriana; Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, cod. 17 (= 8306): G al 1530, Milano 1881, p. 612; I. Schiappoli, La marina degli Aragonesi di Napoli, in Archivio storico per le province napoletane, ...
Leggi Tutto