CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] disciplina".
Della favorevole congiuntura che si aprì allora in Italia, più in concomitanza che come diretta conseguenza della marciasuRoma, la Conti poté abbondantemente profittare. Nel giugno 1922 il capitale era stato portato a cento milioni per ...
Leggi Tutto
BENNI, Antonio Stefano
Piero Melograni
Nacque a Cuneo il 18 apr. 1880, da Stefano e da Nicolina Miselli. Il padre, funzionario all'intendenza di Finanza, era morto poco prima della sua nascita. L'infanzia [...] fronte al fascismo e Chi sovvenzionò il primo fascismo?, nel Tirreno del 16 e dei 18 nov. 1955; A. Repaci, La marciasuRoma, mito e realtà, II, Roma 1963. pp. 55 e 139-141; v. anche E. Settimelli, Colpo di stato fascista?, Milano 1922, pp. 53-56, 57 ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] tentativo di accordo di Nitti con Mussolini ed ebbe un incontro con quest'ultimo il 14 ott. 1922. Ma la marciasuRoma fece precipitare la situazione, e l'ostilità dei fascisti contro Nitti si manifestò subito con l'occupazione dei locali de IlPaese ...
Leggi Tutto
PAVONCELLI, Nicola
Maria Carmela Schisani
PAVONCELLI, Nicola. – Nacque a Napoli il 30 marzo 1860, secondo dei tre figli di Giuseppe (1836-1910) grande agrario e politico, e di Maria Teresa Cannone figlia [...] scambi e gli investimenti internazionali dopo gli sconvolgimenti del conflitto.
Con la fase politica apertasi con la marciasuRoma (1922), la carriera di Nicola Pavoncelli ebbe ulteriore slancio. Sollecito nell’«iscriversi nelle file dei gregari» di ...
Leggi Tutto
AMATO, Pasquale
Nicola De Ianni
Nacque a Foggia il 7 marzo 1886 da Cosimo e da Maria Capursi, ma presto si trasferì con la famiglia a Santa Maria a Vico in provincia di Caserta, dove il padre nel 1898 [...] sin dal marzo 1921 e fu squadrista della marciasuRoma. Ma fu soprattutto nella sua azienda che egli cura di A. Cerreto, Milano 1934-1935, p. 22; Biografia finanziaria italiana, Roma 1935, ad nomen; Napoli d'oro, Napoli 1935, p. 178; Annuario ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] già a Pompei e a Roma, dove si fabbricavano anche urne cinerarie vitree con marche di fabbrica. Un centro guerre mondiali il v. è stato uno degli elementi principali della progettazione su scala internazionale: i progetti per uffici e le torri di v. ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] p. a travata reticolare di acciaio sono stati costruiti su luci considerevoli tra la fine del 19° sec. da F. Hennebique a Roma nel 1911-12. Altre soluzioni m con tre corsie per ogni senso di marcia e spartitraffico centrale. Il già citato Storebælt ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito [...] equino. La terapia si basa su metodi incruenti (raddrizzamento forzato, danze processionali, a tempo pari di marcia. All’ambiente religioso cretese sono da Grecia fosse in uso il p. attico, introdotto poi in Roma, lungo circa 0,296 m, e il p. lungo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] ne fanno parte, ai marchi che rappresentano e ai prodotti più acido è il mezzo. La sperimentazione su animali e soggetti umani ha dimostrato l' delle tecniche di disidratazione di frutta e ortaggi, Roma 1985; I. Ghinelli, Le carni conservate, Padova ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] delle fettucce, consentono una marcia abbastanza regolare ed una sensibile reso commestibile mediante passaggio successivo su resine decoloranti, e scambiatrici. Roma 1960; Istituto Centrale di statistica, Annuario di statistiche industriali 1960, Roma ...
Leggi Tutto
marcia2
màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è...
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...