• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

LUCERNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419) P. Vecchio A. Speziale M. Michelucci C. Pavolini A. A. Di Castro F. Rispoli Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] liberti: è il caso dei Ludi Munatii, attivi attorno al 90-130 d.C., e, più tardi, dei Ludi Fabricii. I marchi aggiunti al bollo possono attestare forme di controllo sul lavoro di singoli schiavi. Questo passaggio a una produzione decisamente di serie ... Leggi Tutto

Consumi e distribuzione: una storia in cifre

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Consumi e distribuzione: una storia in cifre Paolo Capuzzo Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] una spesa pari al 56% di quella del Nord-Ovest all’inizio del decennio, si porta al 58,5% all’inizio degli anni Sessanta. Più marcato è il riequilibrio tra le altre aree del Paese. Il Nord-Est, che aveva il 77,2% della spesa del Nord-Ovest, si porta ... Leggi Tutto

L'industria farmaceutica

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’industria farmaceutica Mauro Capocci L’introduzione della chimica Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] alla creazione di riviste scientifiche e collane editoriali di settore che facessero conoscere, più che i singoli farmaci, il marchio dell’azienda, sia presso il pubblico sia presso i medici. La stessa traiettoria, ma con qualche decennio di ritardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mercato-chiave

NEOLOGISMI (2018)

mercato-chiave (mercato chiave), loc. s.le m. Mercato di fondamentale importanza. • «Per Eon l’Italia è un mercato-chiave, e continueremo a investire, soprattutto nelle energie rinnovabili». Nei sette [...] mercati chiave internazionali (operazione da 148 milioni di euro, con un ulteriore investimento di 64 milioni per sostenere il marchio). (Giuseppe Matarazzo, Avvenire, 14 ottobre 2016, p. 26, Economia & lavoro). - Composto dal s. m. mercato e dal ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE COMPLESSA – ENERGIE RINNOVABILI – SUD AMERICA – EST EUROPA – VOLKSWAGEN

Viktor&Rolf

Lessico del XXI Secolo (2013)

Viktor&Rolf ‒ Casa di moda fondata nel 1993 dagli stilisti olandesi Viktor Horsting (n. Geldrop 1969) e Rolf Snoeren (n. Dongen 1969). Dopo le collezioni femminili di alta moda e prêt-à-porter, nel [...] abiti più celebri. Personalità come Tilda Swinton, Tori Amos e Rufus Wainwright sono state guest performer delle sfilate del marchio, in una visione assolutamente teatrale e surreale della moda, così come è il loro stile. Stesso universo romantico e ... Leggi Tutto
TAGS: RUFUS WAINWRIGHT – TILDA SWINTON – STILISTI – LONDRA – PARIGI

Ruzzle-mania

NEOLOGISMI (2018)

Ruzzle-mania (Ruzzle mania), s. f. Entusiasmo suscitato dalla diffusione del gioco Ruzzle, basato sulla composizione di parole. • [tit.] Il fenomeno / Ruzzle-mania / il nuovo gioco che spopola sugli [...] grazie a «Tentazione Cla», aperitivo itinerante in diversi locali della città stasera in scena all’enoteca N’ombra de Vin in via San Marco 2: tra un calice di vino e l’altro si gioca per vincere premi vari, come un biglietto per il gran premio di ... Leggi Tutto
TAGS: GERRY SCOTTI – SMARTPHONE – CALICE – MONZA

Moss, Kate

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moss, Kate Moss, Kate (propr. Katherine Ann). – Modella britannica (n. Londra 1974). Impostasi grazie alla sua figura sottile e androgina come ‘anti-supermodella’ in opposizione alle alte e formose top [...] successivo ne firma ben diciotto, ottenendo anche il premio Modella dell’anno dal British fashion awards. È stata musa di diversi artisti contemporanei, come Lucian Freud e Marc Quinn, che l’hanno ritratta nelle loro opere. Dal 2007 collabora con il ... Leggi Tutto
TAGS: SIENNA MILLER – LUCIAN FREUD – DAILY MIRROR – MARC QUINN – COCAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moss, Kate (1)
Mostra Tutti

App Store

Lessico del XXI Secolo (2012)

App Store – Servizio lanciato da Apple Inc. nel luglio 2008 per scaricare da iTunes Store le applicazioni per i dispositivi mobili, come iPhone, iPod e iPad. Le applicazioni, gratuite o a pagamento, [...] che si tratta di una definizione generica e quindi non brevettabile. Nel marzo 2011 Amazon ha lanciato il suo A. S. per dispositivi mobili con sistema operativo Android (v.) e l’Apple è ricorsa a vie legali rivendicando la proprietà del marchio. ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – APPLE INC – MICROSOFT – ANDROID

Pagani, Horacio Raul

Enciclopedia on line

Pagani, Horacio Raul. – Imprenditore argentino (n. Casilda, Santa Fe, 1955) con cittadinanza italiana. Dopo gli studi in Design industriale e ingegneria meccanica in Argentina, nel 1982 si è trasferito [...] e focalizzata sulla personalizzazione e sulla qualità costruttiva, l’azienda si è imposta sul mercato mondiale come marchio di riferimento assoluto del made in Italy, combinando innovazione tecnologica e competenza artigianale ed estendendo la sua ... Leggi Tutto
TAGS: SAN CESARIO SUL PANARO – INGEGNERIA MECCANICA – LAMBORGHINI – ARGENTINA – ITALIA

ELETTRICI, APPARECCHI, per uso domestico

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

In questi ultimi venti anni gli apparecchi elettrici per uso domestico, oggi correntemente detti elettrodomestici, hanno avuto una larghissima diffusione e hanno sostituito l'uomo nella esecuzione di un [...] (CEI) a codificare, per i tipi più comuni, le norme costruttive e d'installazione, mentre l'UNEL e l'Istituto del Marchio di Qualità (MIQ) studiano, il primo la maniera di normalizzare le costruzioni, il secondo quella di sottoporre a prove severe i ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO – CONDIZIONATORI D'ARIA – MOVIMENTO FORZATO – ENERGIA ELETTRICA – MOTORE ELETTRICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali