• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

FEUILLÈRE, Edwige

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Attrice drammatica, nata a Vesoul il 29 ottobre 1907, da padre italiano (di cognome Cunati). Compiuti gli studî ai conservatorî di Digione e Parigi, ha esordito ufficialmente nel 1931 nella Comédie in [...] grande fascino, fatale contro la sua stessa volontà, vibrante di riposte sfumature umane. Ha interpretato ancora: La duchesse de Langeais (Il marchio sulla carne, 1943); L'idiot (1946); La part de l'ombre (1946); L'aigle à deux têtes (1948); Le blé ... Leggi Tutto
TAGS: DAME AUX CAMÈLIAS – DIGIONE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEUILLÈRE, Edwige (2)
Mostra Tutti

linguaggio Java

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linguaggio Java Mauro Cappelli Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti sviluppato nel 1995 alla Sun Microsystems sulla base del linguaggio C++. Nei primi anni Novanta la Sun incaricò un [...] di programmazione è fondata sul linguaggio stesso, ovvero sulla cosiddetta Java virtual machine (JVM) e sulle API. Java, marchio registrato di Sun Microsystems, è stato rilasciato nel 2006 sotto licenza GPL. Il rilascio sotto licenza GPL anche delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INFORMATICA TEORICA – SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE – PALMARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggio Java (3)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] a 150 cm; la larghezza massima delle linee di delimitazione del campo è fissata a 12 cm. Gli stadi del calcio di Marco Brunelli Nel mondo vi sono 11 impianti in grado di ospitare incontri di calcio con una cornice di pubblico di almeno 100.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

filoputiniano

NEOLOGISMI (2018)

filoputiniano s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alla linea politica di Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. • Si tratta della più recente tra le organizzazioni politiche [...] giacche a vento nere così misere che mettono tristezza, hanno quella faccia sorniona con la pelle chiazzata di macchie rosse che è il marchio tipico dei tifosi di calcio in tutto il mondo, e mi sono sentito un po’ a disagio quando uno dei miei nuovi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VITTORIO STRADA – VLADIMIR PUTIN – UCRAINA – RUSSIA

Office of Harmonization in the Internal Market (OHIM)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Office of Harmonization in the Internal Market (OHIM) Office of Harmonization in the Internal Market (OHIM)  Agenzia, con sede ad Alicante, con il compito di curare la gestione dei marchi e del design [...] e del design industriale che hanno la funzione di favorire l’armonizzazione delle pratiche di deposito e registrazione dei marchi nei territori nazionali. L’agenzia gode di indipendenza amministrativa e finanziaria e le sue attività ricadono sotto la ... Leggi Tutto

infoperativo

NEOLOGISMI (2018)

infoperativo (info-operativo), agg. Relativo a operazioni condotte sulla base di informazioni o segnalazioni ricevute. • L’Aise, il servizio segreto militare che fino a due anni fa si chiamava Sismi, [...] radiografie» delle aziende agricole e dei rispettivi lotti di terreno, nonché dei cantieri edili, poi ispezionati. (Lucia Marchiò, Repubblica, 16 luglio 2017, Genova, p. VII). - Composto dal confisso info- aggiunto all’agg. operativo. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: ACCATTONAGGIO – CARABINIERI

Jonson, Ben

Enciclopedia on line

Jonson, Ben Poeta e drammaturgo inglese (Londra 1572 - ivi 1637). Creatore di un nuovo tipo di commedia, la "commedia di umori" (alla base della sua rappresentazione umana sta la teoria fisiologica degli "umori", [...] 'una compagnia di attori ambulanti; poco dopo uccise in duello l'attore Gabriel Spencer e dopo breve prigionia fu segnato con un marchio sul pollice. Nel 1598 rappresentò la commedia Every man in his humour cui fece seguire: The case is altered (1598 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERA LIRICA – PAESI BASSI – BEN JONSON – EPIGRAMMI – CATILINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jonson, Ben (1)
Mostra Tutti

Cooper, Glenn

Enciclopedia on line

Cooper, Glenn Scrittore e medico statunitense (n. White Plains, New York, 1953). Laureatosi in Archeologia alla Harvard University e addottoratosi in Medicina presso la Tufts University School of Medicine, in seguito [...] di narrativa: The tenth chamber  (2010; trad. it. La mappa del destino, 2011); The devil will come (2011; trad. it. Il marchio del diavolo, 2011); Near death (2012; trad. it. L'ultimo giorno, 2012); The resurrection maker (2013; trad. it. Il calice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – WHITE PLAINS – NEW YORK – THRILLER

Vallécchi

Enciclopedia on line

Famiglia di editori italiani. Attilio (Firenze 1880 - ivi 1946) fondò a Firenze (1913) l'omonima casa editrice, avvalendosi dell'amicizia e collaborazione di alcuni letterati fiorentini, tra cui G. Papini [...] l'attività con la società Editoriale Olimpia da lui creata in precedenza (1940), nel 1983 riacquistò la proprietà letteraria e il marchio Vallecchi. Rilevata nel 1993 da un gruppo di operatori editoriali e di studiosi, la casa, con la ragione sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – MONTEDISON – NOVECENTO – LACERBA – FIRENZE

Giustizia

Enciclopedia del Novecento (1978)

Giustizia MMauro Cappelletti di Mauro Cappelletti Giustizia sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] visto che alcuni fatti ed eventi, che hanno caratterizzato la storia dell'uomo nel XX secolo incidendo- vi il proprio marchio profondo, sono emersi come i principali ‛problemi di giustizia' della nostra epoca e che le società contemporanee si sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giustizia (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali