• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

Hyundai Motor Company

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hyundai Motor Company Company  Società multinazionale fondata in Corea del Sud, nel 1947, con il nome di H., per operare nel settore delle costruzioni, e attiva soprattutto nel mercato automobilistico, [...] del settore automobilistico. Il primo modello H. fu sviluppato in collaborazione con Ford Motor (➔) nel 1968 (modello Cortina). Con il solo marchio H. sono prodotti nel mondo oltre 1,7 milioni di veicoli. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 31 ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD

Klein, Calvin

Enciclopedia on line

Klein, Calvin Stilista statunitense (n. New York 1942). Dopo aver ottenuto il diploma al Fashion Institute of Technology, nel 1962 ha iniziato a collaborare come stilista con diverse case di moda. Nel 1968, insieme [...] voci del fatturato dell'azienda sono costituite dalla biancheria intima, profumi e orologi. Nel 2002 K. ha ceduto il marchio alla PVH (Phillips-Van Heusen Corporation). A partire dal 2003 la direzione artistica della linea donna è stata affidata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – NEW YORK

Zeiss, Carl

Enciclopedia on line

Zeiss, Carl Industriale (Weimar 1816 - Jena 1888); aprì a Jena (1846) una fabbrica di strumenti scientifici dai quali passò anche al campo dell'ottica acquistando, in breve, fama internazionale prima con i microscopî, [...] nel 1948 e continuò la sua produzione; in alcuni paesi erano commercializzati i prodotti di entrambe le industrie, in altri paesi era riconosciuto il marchio per una sola industria, mentre l'altra vendeva i prodotti con una differente denominazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – WEIMAR – JENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeiss, Carl (1)
Mostra Tutti

cino-canadese

NEOLOGISMI (2018)

cino-canadese agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato in Canada. • A dieci anni dalla vittoria del Lipizer, il 6 novembre tornerà a Gorizia la violinista cino-canadese Yi-Jia Susanne Hou, [...] indagini della Sec: oltre a quell’inchiesta che ha portato a scoprire alcuni manager troppo propensi alle mazzette per sviluppare il marchio in Cina. E secondo gli esperti la colpa è tutta sua, di Andrea Jung, la bella manager cino-canadese. Proprio ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZOSOPRANO – ROMAN VLAD – GORIZIA – ALBANIA – SOPRANO

Tuono Pettinato

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tuono Pettinato Tuòno Pettinato. – Pseud. del fumettista e illustratore Andrea Paggiaro (n. Pisa 1976). Diplomato al DAMS di Bologna, il suo primo ambito espressivo è stato il fumetto underground, che [...] collettivo Super amici, per il quale ha creato le riviste Hobby Comics e Pic Nic, quest’ultima gratuita e finanziata da un marchio di moda. Il suo primo libro, raccolta di fumetti brevi, è Apocalypso! Gli anni dozzinali (2009). La sua opera più nota ... Leggi Tutto
TAGS: NOVECENTO – BOLOGNA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tuono Pettinato (1)
Mostra Tutti

Moto Guzzi

Enciclopedia on line

Industria italiana per la produzione di motoveicoli e loro parti di ricambio, fondata nel 1921 da Carlo Guzzi (Milano 1889 - Lecco 1964) a Mandello del Lario (Como). Specializzata in prototipi da competizione, [...] Esercizio Industria Moto Meccaniche) è subentrata nella gestione della M. e nel 1969 l’ha incorporata, mantenendo però il nome e il marchio tradizionali. Nel 1973 la SEIMM è stata rilevata dalla F.lli Benelli S.p.A. di Pesaro, facente parte dal 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: MANDELLO DEL LARIO – GRUPPO PIAGGIO – CARLO GUZZI – ITALIA – PESARO

GUCCI, Aldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUCCI, Aldo Daniela Brignone Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli. Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] manifattura artigianale conferiva ai prodotti Gucci un'immagine identificativa di lusso ed eleganza che ne fece uno dei primi marchi europei portatori di status symbol. Il motto "La qualità è ricordata molto più a lungo del prezzo" era riprodotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

slow journalism

NEOLOGISMI (2018)

slow journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo lento, che persegue un’elaborazione accurata e meditata delle notizie e delle informazioni raccolte. • «Qualche tempo fa una nostra giornalista è stata molto [...] e moltissimo lavoro di ricerca. Ma è venuto un bel pezzo, che credo abbia incuriosito tutti, anche persone che non conoscono il marchio o il mondo della moda. Forse sono stati proprio loro a goderselo di più. In Italia avete inventato il termine slow ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – DIEGO DELLA VALLE – SOLE 24 ORE – STATI UNITI – SLOW FOOD

Valli, Gianbattista

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valli, Gianbattista Valli, Gianbattista. – Stilista designer (n. Roma 1966). Dopo varie esperienze professionali con Roberto Capucci, Fendi e Krizia, nel 1997 si trasferisce a Parigi per lavorare a stretto [...] per Nokia e diari per Smithson. Nel 2009 firma con Mariella Burani fashion group un accordo per la distribuzione del marchio, che però si esaurisce nell’arco di un anno, quando la società Giambattista Valli Srl assume direttamente l’integralità della ... Leggi Tutto

Romiti, Cesare

Enciclopedia on line

Romiti, Cesare Dirigente d'azienda italiano (Roma 1923 - Milano 2020). Laureatosi in economia nel 1945, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo presso istituti bancari italiani e stranieri e presso diverse aziende [...] milanese che detiene una quota della holding di partecipazioni industriali HdP, gruppo presente nell'abbigliamento di lusso (con il marchio Valentino) e sportivo (Fila Holding) e nell'editoria (RCS Editori). Dal 2005 al 2006 è stato presidente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITALISMO – FIAT S.P.A – IMPREGILO – IVECO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romiti, Cesare (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali