• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

BRUGIERI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUGIERI, Domenico Isa Belli Barsali Nato a Lucca nel 1678, dalla città natale si trasferì giovinetto a Roma e fu prima alla scuola del pittore L. Baldi, poi a quella del Maratta (Trenta). Secondo il [...] e di G. A. Luchi detto il Diecimino. Suo figlio, di nome Federico, fu anch'egli pittore e maestro. Fonti e Bibl.: V. Marchiò, Forestiere informato delle cose di Lucca, Lucca 1721, pp. 275 s., 281, 294; G. C. Martini, Viaggio in Toscana, Massa-Modena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WiMax

Lessico del XXI Secolo (2013)

WiMax – Sigla di Worldwide interoperability for microwave access, tecnologia che fornisce connettività senza filo interoperabile a larga banda a utenti con terminali fissi, portatili e nomadi. Prevede [...] ), senza che vi sia bisogno di una connessione diretta in LOS (Line of sight) con la stazione base. W. è un marchio di certificazione per i prodotti che superano i controlli di conformità e interoperabilità per gli standard della famiglia IEEE 802.16 ... Leggi Tutto
TAGS: SPETTRO ELETTROMAGNETICO – INTEROPERABILITÀ – ITALIA – TORINO – ADSL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WiMax (2)
Mostra Tutti

Valentino

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valentino – Griffe di moda italiana creata nel 1959 da Valentino Clemente Ludovico Garavani (n. Voghera 1932). Tra i fili conduttori dello stile V. si ricordano l’amore per il drappeggio e il plissé, [...] in una pietra miliare dello stile italiano. Nel 1998, Valentino Garavani, insieme al socio Giancarlo Giammetti, ha ceduto il marchio al gruppo HdP (che, a sua volta, nel 2002 lo ha venduto al gruppo Marzotto), pur continuando a rimanerne ... Leggi Tutto
TAGS: VALENTINO GARAVANI – PRIVATE EQUITY – VOGHERA – QATAR

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Milano, Roma e Miami. Nel 2005 ha disegnato una collezione di abiti e accessori per il marchio low cost H&M, mentre nel 2010 ha presentato la prima collezione Stella McCartney kids da 0 a 12 anni. La ... Leggi Tutto

Givenchy, Hubert de

Enciclopedia on line

Givenchy, Hubert de Stilista francese (Beauvais 1927 - Parigi 2018). Dopo aver lavorato come assistente per J. Fath, R. Piguet ed E. Schiaparelli, nel 1952 debuttò con la sua prima collezione. Il concetto di moda di G. si [...] G. ha disegnato la maggior parte degli abiti per il set e per la vita privata. Nel 1988 G. ha ceduto il marchio alla finanziaria LVMH (Louis Vuitton-Moët Hennessy) di B. Arnault, pur mantenendo la direzione creativa. Ritiratosi dalla maison nel 1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALENCIAGA – PARIGI – LVMH

Prada

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Prada Azienda italiana che opera nel settore della moda. Fondata a Milano nel 1913 da Mario P. per la produzione di pelletteria di lusso, nel 1978 è passata sotto la guida della nipote Miuccia P. Bianchi. [...] di calzature Church e nel 2001 la Car Shoes; nel 2003 ha concesso in licenza alla Luxottica (➔) l’utilizzo del marchio P. per la produzione e la vendita di occhiali. Distribuita in 70 Paesi attraverso 345 negozi gestiti direttamente e circa 1400 ... Leggi Tutto
TAGS: PRÊT-À-PORTER – LUXOTTICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prada (2)
Mostra Tutti

I percorsi della moda made in Italy

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I percorsi della moda made in Italy Andrea Merlotti Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] mondo degli accessori. Nel 1956, il Neiman Marcus award fu conferito a Giuliana Coen Camerino (1920-2010), la quale, con il marchio Roberta di Camerino, negli anni Quaranta aveva dato il via a una linea di borse e accessori che con la borsa Bagonghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME

BARTALESI, Urbano

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTALESI, Urbano Zenaide Giunta di Roccagiovine Nacque a Siena nel 1641, da famiglia di argentieri senesi attivi a Roma tra il 1634 e il 1793. Figlio di Dionisio, attivo prima a Siena in via delle [...] bottega in via del Pellegrino, la famosa strada degli orefici, all'"insegna di Siena", e bollò i suoi lavori con il marchio della "lupa romana", stemma della sua città di origine. Ebbe la qualifica di "argentiere di Palazzo", come risulta nei conti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rinascente, la

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rinascente, la Gruppo italiano operante nel settore della grande distribuzione di fascia alta, controllato dalla Central Retail Corporation, una sussidiaria della società thailandese Central Group of [...] FIAT e al gruppo Investitori Associati, fino all’attuale assetto. La R. conta al 2012 un concept store a Milano e altri 12 grandi magazzini in grandi città italiane, oltre a due filiali con marchio Jam, specializzate nell’abbigliamento per giovani. ... Leggi Tutto
TAGS: FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rinascente, la (1)
Mostra Tutti

UBS

Enciclopedia on line

UBS Istituto di credito svizzero, con sedi a Zurigo e Basilea; una delle principali banche in Europa, opera sia come banca commerciale sia come banca d’investimento e gestore di fondi; nel campo del private [...] dato vita alla UBS (Union des Banques Suisses o Union Bank of Switzerland). Il nome UBS è quindi diventato il marchio della banca, e anche le sue acquisizioni – come la Paine Webber, grande società finanziaria statunitense specializzata nel trading e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – CREDITO SVIZZERO – MASSACHUSETTS – SVIZZERA – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UBS (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali