• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Diritto [18]
Economia [14]
Arti visive [13]
Biografie [12]
Industria [11]
Temi generali [9]
Diritto commerciale [7]
Storia [6]
Sport [6]
Informatica [5]

La regionalità nella lessicografia italiana

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La regionalità nella lessicografia italiana Carla Marello Salvatore Claudio Sgroi Cenni storici Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] zo] s.m.1 region. Pane o focaccia di farina di mais, tipici dell’Abruzzo 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un dolce tipico di Pescara, una sorta di panettone con copertura di cioccolata; anno 1926. Lo Zingarelli 2013 ... Leggi Tutto

IMMAGINE PERSONALE

XXI Secolo (2009)

Immagine personale Massimo Proto Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] ’impresa. La tutela del soggetto raffigurato nell’icona sembra agevole nelle ipotesi in cui il ritratto sia già usato come marchio, registrato o ‘di fatto’, dallo stesso soggetto o con il suo consenso. Ove il ritratto sia segno distintivo di prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

dominio

Lessico del XXI Secolo (2012)

dominio domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico [...] qualche anno fa non era infrequente il fenomeno del , in cui soggetti malintenzionati registravano nomi a d. richiamanti attività o marchi registrati di aziende affermate, tentando poi di rivenderli a prezzi maggiorati alle stesse aziende interessate ... Leggi Tutto

linguaggio Java

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linguaggio Java Mauro Cappelli Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti sviluppato nel 1995 alla Sun Microsystems sulla base del linguaggio C++. Nei primi anni Novanta la Sun incaricò un [...] di programmazione è fondata sul linguaggio stesso, ovvero sulla cosiddetta Java virtual machine (JVM) e sulle API. Java, marchio registrato di Sun Microsystems, è stato rilasciato nel 2006 sotto licenza GPL. Il rilascio sotto licenza GPL anche delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INFORMATICA TEORICA – SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE – PALMARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggio Java (3)
Mostra Tutti

berlusconide

NEOLOGISMI (2018)

berlusconide s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi. • Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] vuol trovare un ennesimo segno della mutazione antropologica in corso nella politica italiana, si può cominciare dal marchio registrato degli incontri grillini, ragione non ultima, purtroppo, dei loro successi. È vero che, a certificare l’involuzione ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI E DOVERI DI RECIPROCITÀ DEI CONVIVENTI – SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – MEDIASET

bobcat

NEOLOGISMI (2018)

bobcat (bob-cat, Bobcat), s. m. inv. Per estensione dal nome del marchio registrato, minipala, escavatore di piccole dimensioni. • [tit.] Recuperato «bob-cat» rubato [testo] Sono approdate a un parziale [...] esito positivo le indagini svolte dalla Polstrada di Catenanuova, coordinate dal comandante Placido Bella, in merito al sequestro di un autocarro e di 3 «bobcat» (piccole pale meccaniche) avvenuto 15 giorni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CATENANUOVA – AUTOCARRO – LOMBARDIA – USSITA

ecopelle

Lessico del XXI Secolo (2012)

ecopelle ecopèlle s. f. – Denominazione coniata nei primi anni Novanta del 20° sec. per designare un materiale artificiale di aspetto simile alla pelle, prodotto con polimeri sintetici derivati dal petrolio [...] , che ha progressivamente sostituito l’uso già affermato di similpelle e di vilpelle (sinonimo più comune del marchio registrato vinilpelle del 1961). Più propriamente, l’e. designa il pellame animale conciato mediante un processo di lavorazione ... Leggi Tutto

SIMBOLI

La grammatica italiana (2012)

SIMBOLI I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] libro costa 15 € – ©, che indica il copyright (il diritto d’autore) di un prodotto © Mario Rossi – ®, che indica un marchio registrato e si pone in apice; l’equivalente internazionale è ™ (trade mark) Coca Cola® – (dollaro), che indica il dollaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ruzzle-mania

NEOLOGISMI (2018)

Ruzzle-mania (Ruzzle mania), s. f. Entusiasmo suscitato dalla diffusione del gioco Ruzzle, basato sulla composizione di parole. • [tit.] Il fenomeno / Ruzzle-mania / il nuovo gioco che spopola sugli [...] e l’altro si gioca per vincere premi vari, come un biglietto per il gran premio di Monza. (Laura Vincenti, Corriere della sera, 4 giugno 2013, Cronaca di Milano, p. 19). - Composto dal marchio registrato Ruzzle con l’aggiunta del confisso -mania. ... Leggi Tutto
TAGS: GERRY SCOTTI – SMARTPHONE – CALICE – MONZA

fotoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

fotoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] ). (Leonardo Martinelli, Secolo XIX, 27 aprile 2017, p. 6, Italia Mondo). - Derivato, mediante parziale adattamento, dal marchio registrato Photoshop con l’aggiunta del suffisso -ato. - Già attestato nel Corriere della sera del 24 aprile 2010, p. 57 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRISTIANO RONALDO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
registrare
registrare v. tr. [der. di registro]. – 1. a. Scrivere, notare nel registro, in un libro o quaderno apposito, un avvenimento o una azione, di cui si vuole o si deve tener memoria; in partic., annotare su schede o registri un fatto contabile:...
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali