• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Diritto [18]
Economia [14]
Arti visive [13]
Biografie [12]
Industria [11]
Temi generali [9]
Diritto commerciale [7]
Storia [6]
Sport [6]
Informatica [5]

Marchio

Enciclopedia on line

È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che [...] durano 10 anni e possono essere reiterati di 10 in 10, per mezzo di domanda di rinnovazione. Il titolare del marchio registrato non può, comunque, impedire ai terzi l’uso, nella loro attività economica, di indicazioni attinenti la specie, la qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ALICANTE – GINEVRA – SPAGNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marchio (3)
Mostra Tutti

Nutella®

Enciclopedia on line

Nutella® Marchio registrato del prodotto dolciario ideato nel 1964 dalla società Ferrero S.p.A. di Alba. Evoluzione di una pasta dolce con nocciole, zucchero e ridotte quantità di cacao denominata Giandujot, [...] trasformata successivamente nella crema spalmabile SuperCrema, la Nutella® (marchionimo ibrido, composto dall’inglese nut, "noce", con il suffisso italiano -ella), i cui ingredienti erano costituiti da ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – INDUSTRIA DOLCIARIA – POSTE ITALIANE – FERRERO S.P.A – VANILLINA

blindosbarra

Enciclopedia on line

Marchio registrato di un sistema per la distribuzione dell’energia elettrica costituito da barre rettilinee di rame o di alluminio (elementi conduttori), racchiuse in un involucro metallico e tenute a [...] distanza da opportuni isolatori (v. fig.). Tale sistema, che corre lungo il soffitto, è molto diffuso negli impianti industriali, nelle officine e nei laboratori di ricerca. Ha il vantaggio di maggior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – ALLUMINIO – RAME

bachelite

Enciclopedia on line

(o bakelite) Marchio registrato, dal nome del loro inventore, L.H. Baekeland, dei prodotti plastici ottenuti per policondensazione di fenoli con formaldeide, ora comunemente definiti fenoplasti (➔ fenoplastiche, [...] resine). Si chiama bachelizzazione l’indurimento provocato in resine del tipo b. che, da termoplastiche, sotto l’azione del calore e di opportuni catalizzatori, si trasformano in masse termoindurenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: CATALIZZATORI – FORMALDEIDE – FENOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bachelite (2)
Mostra Tutti

telepass

Enciclopedia on line

telepass Marchio registrato del sistema di pagamento grazie al quale l’automobilista attraversa il casello autostradale senza essere costretto a una sosta: la tariffa gli viene addebitata a domicilio grazie [...] a un apposito sistema di antenne radio che, in entrata e in uscita dall’autostrada, registrano i dati del veicolo contenuti in una tessera magnetica di riconoscimento collegata a un apparecchio installato nella vettura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: AUTOSTRADA

teflon

Enciclopedia on line

teflon Marchio registrato di una materia plastica fluorurata, costituita dal prodotto di polimerizzazione del tetrafluoroetilene (➔ polifluoroolefine). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: TETRAFLUOROETILENE – MATERIA PLASTICA

fibroscan

Dizionario di Medicina (2010)

Marchio registrato di Echosens SA, di un apparecchio utilizzato per misurare la struttura parenchimale del fegato. I sistemi di misurazione impiegati consentono di fornire una descrizione del grado di [...] fibrosi del fegato. Il funzionamento del f. si basa su una sonda a ultrasuoni correlata a un sistema di vibrazione. Quando la sonda è dislocata sulla cute emette un impulso dal quale si propaga un’onda ... Leggi Tutto
TAGS: ELASTOGRAFIA EPATICA – CIRROSI EPATICA – PARENCHIMA – BIOPSIA – FEGATO

Marchio e altri segni distintivi

Diritto on line (2014)

Cesare Galli Abstract Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] (così Cass. pen., 17.3.2004, n. 12926, in Guida dir., 2004, fasc. 27, 58). Nelle ipotesi di contraffazione non confusoria di marchi registrati opera invece l’art. 517 ter c.p. Fonti normative Artt. 2563-2574 c.c.; artt. 100 e 102 l. 22.4.1941, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

trapizzino

NEOLOGISMI (2018)

trapizzino s. m. Marchio registrato di un triangolo di pizza farcita, come fosse un tramezzino. • Provare per credere «00100» in via Branca a Testaccio, dove trionfa il trapizzino, dei triangoli di pizza [...] il re dello street food a Testaccio e a Ponte Milvio, che proprio oggi inaugura la filiale meneghina del suo Trapizzino, storico marchio che dall’Urbe è sbarcato prima a New York e ora in via Marghera 12. Con i suoi triangoli di pizza bianca farciti ... Leggi Tutto
TAGS: ABBACCHIO – NEW YORK – MARGHERA – ITALIA – SFORNO

Osorb

Lessico del XXI Secolo (2013)

Osorb Òsorb s. m. – Denominazione commerciale (propr. marchio registrato) di un materiale composito costituito da silice modificata con sostanze organiche. Viene anche indicato con la denominazione generica [...] SOMS (Swellable organically modified silica). Scoperto nel 2005, ha attratto molto interesse per la sua capacità di inglobare al proprio interno grandi quantità di piccole molecole organiche (tanto da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
registrare
registrare v. tr. [der. di registro]. – 1. a. Scrivere, notare nel registro, in un libro o quaderno apposito, un avvenimento o una azione, di cui si vuole o si deve tener memoria; in partic., annotare su schede o registri un fatto contabile:...
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali