Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] l’impacchettamento), Fiaam Filter (poi Sogefi) diMantova (componenti per l’automotive) e altre di programmi) di grande successo, specie tra i giovani. Particolarmente semplice e liberamente scaricabile, si chiama Arduino, come il mitico marchesedi ...
Leggi Tutto
Teatro del Seicento – Introduzione
Luigi Fassò
Chi dice Seicento dice barocco; ma chi dice teatro del Seicento non dice propriamente teatro barocco. Il barocco, nel senso deteriore della parola, non [...] per l’Arianna, cui toccò la fortuna delle musiche di Claudio Monteverdi (corte diMantova, 28 maggio 1608). La tela si è allargata ancora Porta, quali donna Fabia Fabron de' Fabrian e la marchesa Paola Travasa; ma è altrettanto giusto osservare che il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] territori all’epoca non assoggettati ai francesi, come il marchesatodi Monferrato) pare essere, al momento, il baluardo di Spagna – il ducato di Milano e il Regno di Napoli in primis, ma anche la Sardegna, il Finalese e i ducati diMantova e di ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] , S. Casciano 1927-33.
Campana (sec. XIX). - Il Marchese Giampietro Campana formò un'importante collezione nella sua villa sul Celio e 1627-28 comprò in blocco le collezioni del Duca diMantova (Luzio, La Galleria dei Gonzaga venduta all'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] Quaranta, aprì il proprio atelier. L’attribuzione alla marchesadi Grésy e al marchesedi Barsento del Neiman Marcus award (detto l’Oscar Mantova), una sartoria che, grazie a una serie di importanti brevetti, seppe guadagnarsi un posto di tutto ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] osservato come i ripetuti tentativi del F. - prima presso i Gonzaga diMantova, poi presso i Medici di Firenze - di passare al servizio di una corte siano una spia significativa del suo desiderio di operare in un ambiente a lui più congeniale, se non ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] la corte estense di Ferrara, il marchese Lionello favorisce il collezionismo di monete, scelta ampiamente secolo: la collezione dei Gonzaga diMantova, ad opera dell'abile mercante D. Nys, attira gli interessi di collezionisti inglesi e francesi, ma ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] sul ritrovamento del sangue di Cristo a Mantova presso la chiesa di S. Andrea (per cui v. Falce, Bonifacio, II, n. 58, pp. 118-122) permettono tuttavia di avere nuova conferma dei rapporti e del buon accordo tra i, marchesidi Toscana, Leone IX e ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca diMantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] marchesidi casa Gonzaga… il principe di Guastalla, il principe di Castiglione, ma sopra tutti e con maggior ragione di cadaun altro, il duca di la segnalazione diretta solo all'Archivio di Stato diMantova, Carteggio di inviati e diversi, buste 1559- ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] , virtuoso di viola.
Descrivendo la vocalità utilizzata dalle dame alle corti di Ferrara e diMantova, il 173: Trattato del viaggiare del ill.mo et ecc.mo signore Vincenzo Giustiniani, marchesedi Bassano…; Urb. lat., 1068, cc. 27rv, 32r; Vat. lat. ...
Leggi Tutto
marchesato
marcheṡato s. m. [der. di marchese1]. – 1. La regione sulla quale anticamente un marchese esercitava i suoi diritti: il m. di Mantova. 2. Grado e titolo nobiliare di marchese: concedere, ottenere il marchesato. 3. scherz., non com....
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...