• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
3466 risultati
Tutti i risultati [3466]
Biografie [1453]
Storia [634]
Arti visive [535]
Religioni [307]
Diritto [176]
Archeologia [162]
Letteratura [139]
Geografia [102]
Lingua [113]
Economia [104]

AGLI, Lotto

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGLI, Lotto Arnaldo D'Addario Figlio di Ugolotto di Aglio, fu giudice in Bologna nel 1266 e nelle Marche l'anno successivo. Viene ricordato nel 1273, a Firenze, come "doctor legum". Fu "expromissor" [...] guelfo alla pace del cardinai Latino per il Sesto di Porta del Duomo (1280) e priore a Firenze nel 1285. Molti gli incarichi fuori di città: capitano del popolo a Cremona (1277), a Modena (1282); podestà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rivaròla, Agostino

Enciclopedia on line

Rivaròla, Agostino Ecclesiastico (Genova 1758 - Roma 1842). Di famiglia marchionale, prese, molto giovane, gli ordini sacri, fu governatore di San Severino Marche (1793-97), protonotario apostolico al conclave di Venezia [...] (1800), delegato a Perugia, prolegato a Macerata (1802). Perseguitato dai Francesi, alla restaurazione del potere temporale fu creato governatore di Roma (1814), cardinale (1817) e, quale legato a latere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – SAN SEVERINO MARCHE – REAZIONARISMO – CARDINALE – MACERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivaròla, Agostino (1)
Mostra Tutti

Zavatti, Silvio

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore polare (Forlì 1917 - Ancona 1985), fondatore dell'Istituto geografico polare (Forlì 1944, successivamente trasferito a Civitanova Marche e dopo la morte di Z. a Fermo) e dell'annesso [...] Museo. Contribuì alla conoscenza delle regioni polari con spedizioni nell'isola subantartica di Bouvet e in diverse terre artiche e con numerosissime pubblicazioni, tra le quali Atlante geografico polare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGIONI POLARI – ANCONA – FORLÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zavatti, Silvio (1)
Mostra Tutti

Rosso Conero DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Rosso Conero DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Ancona, nella regione Marche. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta prevalentemente [...] da uve del vitigno Montepulciano. Per approfondire Scheda prodotto: Rosso Conero DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE – VINO

Mortadella Bologna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mortadella Bologna IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato cotto prodotto nelle regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche, Lazio e nella Provincia Autonoma [...] di Trento. Il prodotto è ottenuto da una miscela di carni di suino e si connota per il sapore pieno ed equilibrato dovuto all’utilizzo dei tagli nobili del suino, anche per la parte grassa, per la quale ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE

OLDCASTLE, Sir John

Enciclopedia Italiana (1935)

OLDCASTLE, Sir John Reginald Francis Treharne Gentiluomo del Herefordshire che ebbe da Enrico IV incarichi nel Galles e nelle "Marche". Fu studioso, soldato, diplomatico e uomo d'affari; rappresentò [...] il Herefordshire in parlamento (1404) e fu sceriffo (1406-07); combatté nel Galles e nella Borgogna; servì in ambasciate diplomatiche e forse fece parte, come amico e come dipendente, del seguito del principe ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO – EUCARISTIA – ENRICO IV – LOLLARDI – ENRICO V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLDCASTLE, Sir John (1)
Mostra Tutti

umbro-marchigiani, dialetti

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

L’area umbro-marchigiana, anche a causa della sua conformazione geografica, è stata interessata da vicende storiche piuttosto complesse, sebbene la geografia non le abbia assegnato confini naturali rigidamente [...] (11,9% nel 2000, 13,6% nel 2006), sia per quanto riguarda l’alternanza di codice (34,2 contro 39,6%), mentre le Marche appaiono complessivamente stazionarie (dal 16 al 13% e dal 41,7 al 41,8%). Pur con tutte le riserve per un metodo d’indagine che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: CLASSIFICAZIONE DIALETTALE – ARTICOLO DETERMINATIVO – PENTAPOLI MARITTIMA – CIVITANOVA MARCHE – CITTÀ DI CASTELLO

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nell’intero territorio delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise; nelle province di Bologna, [...] Ravenna, Forlì-Cesena, e Rimini, nella regione Emilia-Romagna; Benevento, Avellino e Caserta, nella regione Campania; Frosinone, Rieti, Viterbo, Roma e Latina, nella regione Lazio; Grosseto, Siena, Arezzo, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – FORLÌ-CESENA – ALLEVAMENTO – BENEVENTO

Vernaccia di Serrapetrona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vernaccia di Serrapetrona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Serrapetrona, Belforte del Chienti e San Severino Marche in provincia di Macerata, nella regione Marche. [...] La tipologia di vino spumante rosso è la sola prevista ed è ottenuta in gran parte da uve del vitigno Vernaccia nera. Per approfondire Scheda prodotto: Vernaccia di Serrapetrona DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BELFORTE DEL CHIENTI – SAN SEVERINO MARCHE – REGIONE MARCHE – VINO SPUMANTE

CORRIDONI, Filippo

Enciclopedia Italiana (1931)

È uno degli eroi della guerra 1915-18 più cari al popolo. Nato a Pausula (Marche) il 23 ottobre 1888; caduto in combattimento sul Carso, alla "trincea delle frasche" il 23 ottobre 1915. Nella prima giovinezza [...] fu mazziniano. Uscito dalla scuola industriale superiore di Fermo, e trasferitosi a Milano nel 1905, è impiegato disegnatore presso la Miani-Silvestri; e si getta subito nella lotta sociale, dichiarandosi ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – SINDACALISTA RIVOLUZIONARIA – FILIPPO CORRIDONI – BENITO MUSSOLINI – SINDACALISTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORRIDONI, Filippo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 347
Vocabolario
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
marca¹
marca1 marca1 s. f. [dal germ. marka «segno»]. – 1. a. Segno variamente impresso o applicato (mediante un timbro a secco o a inchiostro, oppure inciso, dipinto, stampato) su un oggetto per indicarne la proprietà, il luogo di provenienza o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali