marcatempo
marcatèmpo [Comp. di marca(tore) "che imprime marche" e tempo] [MTR] Dispositivo che, in strumenti registratori, serve a imprimere sulla registrazione segnali di riferimento in corrispondenza [...] a prefissati intervalli di tempo (marche di tempo). Nei registratori elettrici, tali marche sono segnali elettrici forniti da un orologio elettronico, talvolta sovrapposti al segnale registrato, talaltra registrati su una pista laterale riservata a ...
Leggi Tutto
LAZZARELLI, Ludovico
Guido Arbizzoni
Nacque a San Severino Marche il 4 febbr. 1447 da Alessandro, medico, e da Lorenza Tosti, di nobile famiglia di Campli. La tradizionale data di nascita (1450) è stata [...] Dionigi l'Areopagita si leggono nel ms. W.344 della Walters Art Gallery di Baltimora.
Fonti e Bibl.: San Severino Marche, Biblioteca comunale, Mss., 3, pp. 1-12, 77-102: due copie di F. Lazzarelli, Vita Lodovici Lazarelli Septempedani poetae laureati ...
Leggi Tutto
Antica unità di misura di capacità usata nelle Marche e in Romagna dal 14° al 16° sec.; equivaleva a Pesaro a 14, 196 l, a Rimini a 14,583 litri. ...
Leggi Tutto
Scrittore francescano (secc. 13º-14º), frate minore nelle Marche (dal 1260); gli vengono attribuiti, con serî argomenti, gli Actus beati Francisci et sociorum eius, dai quali fu tratto (fine sec. 14º) [...] un celebre volgarizzamento, i Fioretti di san Francesco ...
Leggi Tutto
TALPA, Antonio
Stefano Boero
– Nacque a San Severino Marche il 1° aprile 1536 da Pier Antonio e da Livia Abbati, esponenti del ceto dirigente locale. Ebbe due fratelli più piccoli: Arsenio, che entrò [...] Oratorio, XV.2, 37-50; il testamento si trova ibid., C.5; un lungo elogio ibid., XXXII.7-8, Libro dei defunti.
G. Marciano, Memorie historiche della Congregatione dell’Oratorio, II, Napoli 1693, pp. 89-106; Id., The lives of father A. T., and the ven ...
Leggi Tutto
MASSA TRABARIA
Ettore RICCI
Giuseppe CASTELLANI
. Regione storica delle Marche corrispondente alla montuosa, selvosa, impervia zona interna dell'estremo angolo nord del Piceno, posta immediatamente [...] Trabaria, Roma 1890-1912; E. Repetti, Diz. geogr. fisico storico della Toscana, III, Firenze 1839, s. v.: G. Finali, Le Marche. Ricordanze, Ancona 1897; G. Speranza, Il Piceno, Ascoli 1900; Studii Marchigiani, ann. I e II, Macerata 1907, pp. 399-449 ...
Leggi Tutto
Pittore (fine sec. 14º - inizî sec. 15º), noto da un Crocifisso firmato e datato 1396 nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Macerata Feltria; gli sono stati attribuiti altri dipinti specialmente nelle [...] Marche. Nei modi di un raffinato ed estroso goticismo queste opere si riallacciano alla scuola riminese mostrando, però, la conoscenza dell'arte di Andrea da Bologna e del giovane Gentile da Fabriano. ...
Leggi Tutto
MAESTRO di CAMPODONICO
E. Neri Lusanna
Pittore anonimo, attivo nelle Marche intorno alla metà del sec. 14°, noto anche come Maestro di S. Biagio in Caprile, che prende il nome dall'affresco con una [...] Rinascimento, Firenze 1988, pp. 118-119; P. Zampetti, G. Donnini, Gentile e i pittori di Fabriano, Firenze 1992; E. Neri Lusanna, Marche, in Pittura murale in Italia, I, a cura di M. Gregori, Bergamo 1995, pp. 168-176; F. Marcelli, Un possibile nome ...
Leggi Tutto
Gesuita, nato a Roccacontrada (Marche) nel 1555, missionario nel Perù, chiaro per le sue opere sulle lingue indiane nell'America meridionale, morto a Lima il 3 agosto 1628.
I suoi principali scritti sono: [...] Arte breve de la lengua Aymará, Roma 1603; Arte y gramatica muy copiosa de la lengua Aymará, Roma 1603; Confesionario muy copioso en dos lenguas, Aymará y Española, Juli Pueblo 1612; Libro de la vida y ...
Leggi Tutto
marc'
marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
marca1
marca1 s. f. [dal germ. marka «segno»]. – 1. a. Segno variamente impresso o applicato (mediante un timbro a secco o a inchiostro, oppure inciso, dipinto, stampato) su un oggetto per indicarne la proprietà, il luogo di provenienza o...