BIANCOLI, Oreste
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 20 febbr. 1897 dal conte Carlo e da Matilde Badia. Come il B. afferma in alcune note autobiografiche scritte nel 1954, l'atmosfera della casa paterna [...] (1951) di J. Duvivier con Gino Cervi e Fernandel. Nel 1952 tornò alla regia con Penne nere, interpretato da MarcelloMastroianni e Marina Vlady. Tra le sue ultime sceneggiature, Canzoni, canzoni, canzoni (1953) di D. Paolella con Silvana Pampanini e ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Anna Rosa (Rosanna)
Enrico Lancia
– Nacque in un sobborgo di Genova il 25 novembre 1939 da Giuseppe, costruttore edile proveniente da Camogli, e da Gelsomina Pensieri, di origine indiana [...] del 1958 correttamente diretto da Aglauco Casadio, per lei quasi un esordio, ma in cui recitò accanto a MarcelloMastroianni; poco tempo dopo fece centro nel ruolo di una focosa ragazza napoletana ventenne, mostrando eccellenti doti drammatiche in ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI, Isabella
Maria Procino
QUARANTOTTI, Isabella. – Nacque a Chieti il 1° marzo 1921, primogenita di Carlo e di Giulia Mattioli, seguita poco dopo dalla sorella Anna Maria.
Il padre, nato a [...] stesso anno prese parte alla sceneggiatura di Adelina, primo episodio del film di Vittorio De Sica, Ieri oggi domani, con MarcelloMastroianni e Sophia Loren. Nel 1965 fu ancora sceneggiatrice, con Eduardo, per l’episodio L’ora di punta nel film Oggi ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] per l’editore A. Traldi di Milano (Arpino, Fondazione U. Mastroianni). A lui si deve nel 1934 il restauro del presepio dell a Roma, dividendosi tra i corsi serali dell’Accademia di S. Marcello e il lavoro presso lo studio dello zio in via Margutta, ...
Leggi Tutto
FELICE MARIA da Napoli (al secolo Gaspare Garzia Alonzo)
Mario Ajello
Nato il 6 febbr. 1712, probabilmente a Napoli, da genitori spagnoli, in molte fonti è indicato, oltre che con il cognome del padre [...] d. Marcello Ferro, s.d.; Replica di frate Felice... alle due istanze di d. Marcello Ferro sopra e giansenismo, in Collectanea franciscana, XXXVII (1967), pp. 33-88;F. F. Mastroianni, Chi sia il Papa. Un inedito di F. Guzmán, in Studi e ricerche ...
Leggi Tutto
strapopolare
agg. Dalle caratteristiche fortemente popolari. ◆ Insieme all’unica uscita dal vivo di Vasco Rossi, l’Heineken Jammin’ Festival che si tiene il 20 e 21 giugno all’autodromo di Imola si candida al ruolo di happening strapopolare...