Immagine
Paolo Bertetto
Silvio Alovisio
Nell'etimologia della parola già si profilano le ambiguità che hanno animato il plurisecolare dibattito sullo statuto e sulla funzione delle immagini. L'etimo [...] iperformalizzata sviluppata in particolare, ma non solo, nel periodo muto, da grandi autori, come Fritz Lang, Ejzenštejn, Georg W. Pabst, Robert Wiene, MarcelL'Herbier e Abel Gance. In questo orizzonte è possibile individuare ulteriori articolazioni ...
Leggi Tutto
Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] de la Table Ronde (1937). Tornò al cinema solo nel 1939 come dialoghista di La comédie du bonheur (1942; Ecco la felicità) di MarcelL'Herbier, Le baron fantôme (1943; Il barone fantasma) di Serge de Poligny, in cui fu anche attore, e di Les dames du ...
Leggi Tutto
Belgio
La prima proiezione in B. del cinematografo Lumière avvenne a Bruxelles il 1° marzo 1896, ma nel Paese non si sviluppò subito una produzione nazionale, sebbene le premesse scientifiche del cinema [...] (noto per film di Abel Gance e di Germaine Dulac), Victor Francen (che lavorò con Gance e MarcelL'Herbier), Raymond Rouleau (attore di L'Herbier e Georg W. Pabst), Eve Francis (tra i nomi più significativi dell'avanguardia francese degli anni Venti ...
Leggi Tutto
Clair, René
Edoardo Bruno
Nome d'arte di René-Lucien Chomette, regista cinematografico francese, di origini ebraiche, nato a Parigi l'11 novembre 1898 e morto ivi il 15 marzo 1981. L'inventività e il [...] ) di Loïe Fuller e Parisette (1921) di Louis Feuillade. Scoprì un mondo affascinante e autori come Louis Delluc, MarcelL'Herbier, Abel Gance, Jacques de Baroncelli, provenienti come lui dalla letteratura. Quest'ultimo, che aveva come assistente il ...
Leggi Tutto
Jouvet, Louis
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a Crozon (Bretagna) il 24 dicembre 1887 e morto a Parigi il 16 agosto 1951. È stato uno dei più grandi e singolari [...] 1938, Shangai, di Georg Wilhelm Pabst), di intriganti truffaldini (Forfaiture, 1937, L'insidia dorata, di MarcelL'Herbier) ma anche la disinvolta perfidia di investigatori implacabili (L'alibi, 1937, di Pierre Chenal) a volte non privi di doppiezza ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] anno prese anche parte al suo primo film, L'homme du large di MarcelL'Herbier, ma né questo ruolo né i successivi furono di permisero ben presto di affermarsi anche al cinema, soprattutto con l'avvento del sonoro che, a partire da La barcarolle d' ...
Leggi Tutto
Cavalcanti, Alberto (propr. Cavalcanti De Almeida, Alberto)
Alessandro Cappabianca
Scenografo e regista cinematografico brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 6 febbraio 1897 e morto a Parigi il 23 agosto [...] però la sua formazione d'architetto, trascurando i consueti sbocchi professionali, incrociò il cinema. A Parigi incontrò MarcelL'Herbier ed entrò nella sua casa di produzione, la Cinégraphic, come scenografo-decoratore. Nell'intento di valorizzare ...
Leggi Tutto
Artaud, Antonin (propr. Antoine Marie Joseph)
Bruno Roberti
Scrittore, teorico, regista e attore francese, nato a Marsiglia il 4 settembre 1896 e morto a Ivry-sur-Seine (Val-de-Marne) il 4 marzo 1948. [...] necessità economiche, segnò con la sua presenza numerosi film: Napoléon (1927) di Abel Gance con il suo Marat, L'argent (1929) di MarcelL'Herbier con il segretario dall'aria diabolica, La passion de Jeanne d'Arc (1927; La passione di Giovanna d'Arco ...
Leggi Tutto
Pirandello, Luigi
Arnaldo Colasanti
Commediografo e scrittore, nato a Girgenti (od. Agrigento) il 28 giugno 1867 e morto a Roma il 10 dicembre 1936. È considerato uno dei protagonisti del Novecento [...] nuovo e ancora una volta non realizzato soggetto cinematografico (Il pipistrello, 1925), fu certo l'adattamento brillante quanto 'infedele' di MarcelL'Herbier, Feu Mathias Pascal (1925; Il fu Mattia Pascal), con scenografie di Alberto Cavalcanti e ...
Leggi Tutto
Autant-Lara, Claude
Simona Pellino
Regista e scenografo cinematografico francese, nato a Luzarches (Seine et Oise) il 5 agosto 1903 e morto ad Antibes il 5 febbraio 2000. Tenace, polemico e versatile, [...] dopo aver studiato pittura all'École des beaux-arts, fu assistente di René Clair e di Jean Renoir e scenografo di MarcelL'Herbier. Trasferitosi a Hollywood curò la versione francese di alcuni film di Buster Keaton e di Douglas Fairbanks. Dopo questa ...
Leggi Tutto