HAYAKAWA, Sesshu
Dario Tomasi
Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō)
Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] ) di Itami Mansaku, e tedesca Die Tochter des Samurai (La figlia del samurai) di Arnold Frank, Forfaiture (1937; L'insidia dorata) di MarcelL'Herbier, oltre a Taiyō wa higashi yori (1932, Più a est del sole), una produzione giapponese da egli stesso ...
Leggi Tutto
Berry, Jules
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Jules Paufichet, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Poitiers il 9 febbraio 1883 e morto a Parigi il 23 aprile 1951. Protagonista del teatro [...] sul grande schermo in Cromwell (1912) di Henri Desfontaines e, diversi anni dopo, lavorò in L'argent (1929) di MarcelL'Herbier. Il vero successo arrivò con l'avvento del sonoro: dal 1931 al 1951 girò quasi novanta film, con un ritmo vertiginoso ...
Leggi Tutto
Aumont, Jean-Pierre
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jean-Pierre Salomons, attore teatrale e cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Parigi il 5 gennaio 1909 e morto a Saint-Tropez il 30 [...] alla collaborazione con alcuni dei maggiori registi dell'epoca (Julien Duvivier, MarcelL'Herbier, Jean Epstein, Anatole Litvak, Robert Siodmak), fino al decisivo incontro con Marcel Carné, che lo rese celebre con la scatenata commedia degli equivoci ...
Leggi Tutto