• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Wanders, Marcel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wanders, Marcel Wanders, Marcel. – Industrial designer olandese (n. Boxtel 1963). Si è laureato alla Kunsthochschule di Arnhem (1988) e negli anni Novanta ha collaborato con il movimento concettuale [...] ha disegnato l’iconica Knotted chair (1996). Nel 1992 ha fondato la WAACS design & consultancy, nel 1995 lo studio Wanders Wonders e nel 2000 il brand Moooi, sofisticato e innovativo marchio di arredamento di cui è stato anche art director e ... Leggi Tutto

WANDERS, Marcel

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

WANDERS, Marcel (propr. Marcelino Theodorus Leonardus Gijsbertus) Ivo Caruso Designer, art director e imprenditore neerlandese, nato a Boxtel (Noord-Brabant) il 2 luglio 1963. Tra i principali rappresentanti [...] decorative, «diid. Disegno industriale/industrial design», 2006, 23, pp. 52-61; Marcel Wanders. Behind the ceiling, ed. R. Klanten, S. Moreno, A. Mollard, Berlin 2009; Marcel Wanders. Pinned up, 25years of design, ed. I. de Roode, Amsterdam 2014. ... Leggi Tutto
TAGS: DISEGNO INDUSTRIALE – STEFANO GIOVANNONI – JASPER MORRISON – MARCEL WANDERS – POLICARBONATO

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] di Shanghai. Tra i designer più quotati, oltre ai già citati Newson (n. 1963), Hadid (n. 1950) e Arad (n. 1951), Marcel Wanders (n. 1963), Ross Lovegrove (n. 1958), Tom Dixon (n. 1959), i fratelli Ronan (n. 1971) ed Erwan (n. 1976) Bouroullec, Tord ... Leggi Tutto

LA COMUNICAZIONE DEL DESIGN

XXI Secolo (2010)

La comunicazione del design Carlo Martino L’era del digitale e del multimediale Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] i designer che più hanno perseguito il recupero critico e colto della tradizione e del decoro come, per es., Marcel Wanders, Hella Jongerius e il citato Boontje, siano nederlandesi, e Philippe Starck e il giovane Dominique Mathieu siano francesi. La ... Leggi Tutto

Design

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tentare una ricognizione a largo raggio della storia del design è piuttosto pericoloso; [...] della moda, mutuandone i principi comunicativi e rafforzandosi come status simbol. Con le esperienza di Philippe Starck e Marcel Wanders il design scivola dal disegno del prodotto industriale agli ambiti più diversi, dal corpo al cibo, presentandosi ... Leggi Tutto

furniture design

Lessico del XXI Secolo (2012)

furniture design <fë'ëničë diʃàin> locuz. ingl., usata in it. al masch. – Attività di progettazione applicata all’ambito dell’arredamento privato, prevalentemente domestico. L’Italia è Paese leader [...] come patrimonio di archetipi e di stilemi da citare e da rielaborare, come nel caso dei mobili torniti di Marcel Wanders o degli imbottiti in capitonné dei fratelli Bouroullec. Altro tema centrale è stato il decoro, rivitalizzato dall’uso delle ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali