MOROSINI, Marcantonio
Giuseppe Gullino
– Secondo dei due figli maschi di Roberto di Marco e di Fresca Contarini di Leonardo di Pietro, nacque a Venezia, nella parrocchia di Santa Giustina, il 17 luglio [...] beni ai nipoti, eccettuate alcune case a Venezia, destinate ai marinai poveri.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de’ patritii veneti…, V, pp. 285, 383; Avogaria di Comun, Prove di età per magistrati, b. 169 ...
Leggi Tutto
PRIULI, Alvise
Davide Romano
PRIULI, Alvise. – Nacque intorno al 1500 a Venezia, nella parrocchia di S. Severo, da Marco di Francesco (rettore di Rettimo e di Zante e figlio del capitano da mar che [...] inglese, di Giovanni Morone e di Marcantonio Flaminio, come esercizio di propedeutica 138r-310v; Archivio di Stato di Venezia, Misc. codd., I, St. veneta, 22: M. Barbaro, Arbori de’ patritii veneti, VI, c. 249; Le rime del magnifico messer A. P. ...
Leggi Tutto
ODASI, Ludovico
Paolo Zaja
– Nacque nel 1455 da Bartolomeo, trasferitosi a Padova da Martinengo, nel Bergamasco, intorno alla metà del secolo, e da Sara da Camarano. Ebbe tre fratelli: Michele, Francesco [...] precettore. Tale ruolo gli fu riconosciuto da Marcantonio Sabellico, che scrivendo, probabilmente alla fine degli di Sh. Butler, Cambridge (Mass.)-London 2006, pp. 140-154; E. Barbaro, Epistolae, orationes et carmina, a cura di V. Branca, I, Firenze ...
Leggi Tutto
LANDO, Gerolamo
Michela Dal Borgo
Nacque il 17 apr. 1590 dal cavaliere e procuratore Antonio di Gerolamo e da Caterina Contarini di Bertucci. Il 29 aprile fu registrato presso l'avogaria di Comun con [...] del Redentore, Marina Duodo di Alvise, vedova di Marcantonio Barbarigo, dalla quale ebbe quattro figli, Giovanni ( .: Arch. di Stato di Venezia, Misc. codd., I, St. veneta, 20: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, IV, c. 224; III, St. ...
Leggi Tutto
QUERINI, Angelo
Giuseppe Trebbi
QUERINI, Angelo. – Nacque a Venezia il 31 luglio 1721, ultimo dei sette figli maschi del patrizio Lauro Querini, quondam Vincenzo (del casato dei Querini di S. Severo), [...] di patrizi come Girolamo Ascanio Giustiniani, Marcantonio Zorzi, Pier Antonio Malipiero e Paolo reg. 63/XIII, c. 340v; Misc. Codd., II, 23, St. veneta: M. Barbaro, Arbori de’ patritii veneti, VI, p. 346; Inquisitori di Stato, Annotazioni, b. ...
Leggi Tutto
TREVISAN, Benedetto
Martino Mazzon
– Nacque probabilmente a Venezia attorno al 1428, dal futuro consigliere ducale Francesco Trevisan (figlio di Benedetto «il grasso») e da Felippa di Pietro Donà; apparteneva [...] egli incontrò e iniziò a proteggere l’umanista Marcantonio Sabellico, favorendo la stampa del suo De cc. 122v, 144r, 145r, Misc. Codd., s. 1, 23, Storia veneta: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de’ patritii veneti, VII, p. 104; Segretario alle Voci ...
Leggi Tutto
SORANZO, Girolamo
Giuseppe Trebbi
– Nacque nel 1499 a Venezia da famiglia patrizia. Il padre, Alvise, aveva sposato nel 1495 Paolina Trevisan, di Tommaso di Stefano, e aveva avuto da lei quattro figli [...] il Senato e l’ambasciatore in carica, Marcantonio Da Mula, sospettato di aver brigato per , 532, 543, 566; P. Paschini, Tre illustri prelati del Rinascimento. Ermolao Barbaro, Adriano Castellesi, Giovanni Grimani, Roma 1957, pp. 168, 172-174, 177 ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Giovanni, del ramo dei Servi, e di Paolina Da Mula di Alvise, nacque a Venezia il 6 sett. 1622.
Il padre, esponente di primo piano della politica veneziana, [...] correttori alla promissione ducale alla morte del doge Marcantonio Giustinian (28 maggio 1688). L'11 ott Arch. di Stato di Venezia, Misc. codd., I, St. veneta, 23: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patritii veneti; Avogaria di Comun, b. 159 ( ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Gerolamo di Francesco e di Andriana Priuli di Costantino, nacque a Venezia il 26 ag. 1512.
Il padre, che abitava a S. Fantin, apparteneva a famiglia [...] infilzata sulla picca di un giannizzero, venne inviata a Marcantonio Bragadin, che con ben altro animo andava apprestando la di Stato di Venezia, Miscellanea Codd. I, St. veneta 19: M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori..., III, p. 184; Ibid., G. Giorno ...
Leggi Tutto
CORNER, Giacomo
Renzo Derosas
Nacque il 29 nov. 1556da Giovanni di Marco, del ramo di S. Paternian, e da Cecilia di Girolamo Corner.
Dei suoi fratelli - Marco, Girolamo, Nicolò, Fantino - solo il secondo [...] vi fosse di male", e cedendo solo sul Manifesto di Marcantonio De Dominis, al cui processo al S. Ufficio il C Arch. di Stato di Venezia, Miscell. codd., I, Storia veneta, 19:M. Barbaro Arbori de' patritii veneti, III, pp. 10, 103; Ibid.: Avogaria di ...
Leggi Tutto