Gélin, Daniel
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) il 19 maggio 1921 e morto a Parigi il 29 novembre 2002. Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò [...] man who knew too much, fu protagonista di numerosi film tra cui En effeuillant la marguerite (1956; Miss spogliarello) di MarcAllégret (al fianco di Brigitte Bardot), Mort en fraude (1957; La donna di Saigon) di Marcel Camus e La fille de Hambourg ...
Leggi Tutto
Jourdan, Louis
Francesco Costa
Nome d'arte di Louis Gendre, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 19 giugno 1919. Nel cinema d'oltreoceano dell'immediato dopoguerra rappresentò una raffinata [...] all'attenzione dei maggiori registi del cinema francese degli anni Quaranta. Apparve così in Parade en sept nuits (1941) di MarcAllégret, che credette a tal punto nelle sue capacità da offrirgli ruoli più consistenti in L'Arlésienne (1942), La belle ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] padrona) di Yvan Noé. Nel 1937 debuttò come protagonista in Gribouille (Il caso del giurato Morestan) di MarcAllégret, interpretando la parte di una giovane donna ingiustamente accusata dell'assassinio del proprio amante. Dopo Orage (1938; Delirio ...
Leggi Tutto
Fernandel
Simona Pellino
Nome d'arte di Fernand Joseph Désiré Contandin, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 maggio 1903 e morto a Parigi il 26 febbraio 1971. Tra i più [...] , ingaggi sempre più importanti nei teatri di Nizza, Marsiglia e, nel 1928, al Bobino di Parigi. Nel 1930, grazie a MarcAllégret, esordì sullo schermo, al fianco dell'attore comico Raimu, in Le blanc et le noir diretto da Robert Florey, ma terminato ...
Leggi Tutto
Novarese, Vittorio Nino
Stefano Masi
Costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 15 maggio 1907 e morto a Los Angeles il 17 ottobre 1983. Eclettico cultore di [...] registi con cui ebbe modo di collaborare, vanno ricordati Umberto Barbaro, Raffaello Matarazzo, Gennaro Righelli, Guido Brignone, MarcAllégret, Mel Brooks. L'eredità artistica e culturale di N. venne raccolta dal suo assistente Enzo Bulgarelli, al ...
Leggi Tutto
Ibert, Jacques (propr. François Antoine Marie)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Parigi il 15 agosto 1890 e morto ivi il 5 febbraio 1962. Tra i pionieri della musica francese del Novecento, [...] Risalgono agli anni successivi, tra le altre, le musiche di Les petites du Quai aux fleurs (1944; Rondini in volo) di MarcAllégret e di Marianne de ma jeunesse (1955) di Duvivier, mentre un posto di primo piano spetta alla colonna sonora per Macbeth ...
Leggi Tutto
Vadim, Roger (propr. Plemiannikov, Roger Vadim)
Paolo Marocco
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 26 gennaio 1928 e morto ivi l'11 febbraio 2000. Nono-stante abbia diretto più di trenta [...] professionale nel 1944 come attore di teatro; tre anni più tardi passò al cinema come assistente del regista MarcAllégret, attività che proseguì fino al 1956, integrandola con quella di sceneggiatore, dialoghista, giornalista di "Paris-Match" (tra ...
Leggi Tutto
Malot, Hector-Henri
Ermanno Detti
L’eroismo degli orfani
Scrittore francese dell’Ottocento, Hector-Henri Malot è autore dei primi romanzi popolari per ragazzi. Con lui ha inizio
il mito dell’orfanello [...] adattate al grande schermo. Fin dal 1934, infatti, Senza famiglia approdò al cinema, grazie al regista francese MarcAllégret; nel 1958 ci fu una coproduzione franco-italiana, poi il romanzo diventò un cartone giapponese.
Perché questo successo ...
Leggi Tutto
Simon, Simone
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, di madre italiana, nata a Marsiglia il 23 aprile 1911. Bruna, minuta, caratterizzata dallo sguardo intenso e dalle labbra carnose, conobbe [...] presto cominciò a lavorare nel mondo dello spettacolo, teatrale e cinematografico. A intuirne il talento fu il regista MarcAllégret che, dopo averle affidato piccoli ruoli in Mam'zelle Nitouche (1931; Santarellina) e in La petite chocolatière (1931 ...
Leggi Tutto
Benetti, Adriana
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica, nata a Comacchio (Ferrara) il 4 dicembre 1919. Con la sua delicata figura e il sorriso malinconico ha rappresentato la ragazza innocente, [...] antiborbonica nel dramma storico Tempesta sul golfo (1943) di Gennaro Righelli. Dopo una piccola parte nella divertente commedia di MarcAllégret Les petites du quai aux fleurs (Rondini in volo), ancora del 1943, riapparve nel 1945 in Il sole di ...
Leggi Tutto