• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [57]
Dinastie [4]
Storia [39]
Biografie [22]
Geografia [12]
Asia [11]
Storia per continenti e paesi [11]
Archeologia [5]
Storia moderna [5]
Religioni [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]

Holkar

Dizionario di Storia (2010)

Holkar Casato maratha affermatosi nell’India centrale grazie al valente capitano Malhar Rao (1693-1766), che condusse campagne di espansione nel Malwa per conto del sovrano S. Bhonsle. Dal 1743 gli H. [...] le forze indiane, ma alla vittoriosa resistenza nella battaglia di Bharatpur (1805) seguì la sconfitta di Mahidpur (terza guerra anglo-maratha, 1818), in seguito alla quale venne firmato un trattato che concedeva agli H. il regno di Indore, sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Shinde

Dizionario di Storia (2011)

Shinde (o Scindia, Sindhia) Shinde (o Scindia, Sindhia) Dinastia maratha fondata da Ranoji nel 1728 nella regione del Malwa (India centro-occidentale). Il territorio controllato dagli S., con capitale [...] propria protezione il trono di Delhi, su cui regnava Shah Alam II, e nel 1793 si rese virtualmente indipendente dal peshwa maratha. Sotto il successore Daulat Rao (1794-1827) gli S. furono sconfitti prima dagli Holkar nel 1802, e quindi dagli inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Pawar

Dizionario di Storia (2011)

Pawar (o Ponwar) Pawar (o Ponwar) Dinastia indiana affermatasi alla fine del 9° sec. a opera di un capitano del clan rajput Paramara, Upendra Krishnaraja, il quale fondò un regno a Dhar in Malwa (od. [...] ., quando vennero sottomessi dai Tomar. Nel 18° sec. divennero tributari degli Shinde e servirono come generali nell’esercito maratha, ricavandosi signorie di effimera durata nell’India centrale. Dewas e Chhatarpur nel 1806 e Dhar nel 1818 divennero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Bhonsle

Dizionario di Storia (2010)

Bhonsle Dinastia indiana. Fondata da Maloji e Shahji Bhonsle che, originari di Verul, presso Daulatabad, si affermarono nel 16°-17° sec. come valenti generali al servizio di vari sovrani dell’India centrale. [...] spostò a Satara, mentre nuove corti di B. si formarono a Tanjavur, Kolhapur e Nagpur all’interno della Confederazione maratha. Il casato dei B. fu tra gli ultimi a essere assoggettato dagli inglesi; Nagpur, Satara e Tanjavur vennero definitivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali