• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Geografia [11]
Medicina [10]
Biografie [11]
America [7]
Storia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Arti visive [3]
Letteratura [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Archeologia [3]

Marañón, Río

Enciclopedia on line

Marañón, Río Marañón, Río Fiume del Perù centrale e settentrionale (1350 km), uno dei rami sorgentizi del Rio delle Amazzoni. Nasce dal Lago Lauricocha, scorre prima in direzione SE-NO, percorrendo una stretta valle [...] longitudinale, poi in direzione NO-SE, e, attraverso il Pongo de Manseriche (gola lunga 2 km e larga in qualche punto solo 50 m), entra infine in pianura dove si fa largo, lento e navigabile. I suoi principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – PERÙ

Marañón, Gregorio

Enciclopedia on line

Marañón, Gregorio Medico e letterato spagnolo (Madrid 1887 - ivi 1960); alternò gli studî di medicina (professore di patologia medica a Madrid, si occupò specialmente di endocrinologia, con ricerche sulle gonadi e sulla tiroide e sui fenomeni della sessualità, e di medicina costituzionalista) con quelli storico-letterarî, non senza giovarsi dei primi nei suoi saggi storici, nei quali esamina al lume della scienza biologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marañón, Gregorio (1)
Mostra Tutti

MARAÑÓN, Gregorio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARAÑÓN, Gregorio (App. II, 11, p. 262) Medico e letterato spagnolo, morto a Madrid il 27 marzo 1960. Bibl.: A. Guy, Psychanalyse et histoire dans l'oeuvre de M., in Les Études philosophiques, 1957, n. [...] 3, pp. 463-66; necr. in Corriere d'informazione, 28-29 marzo 1960 ... Leggi Tutto

Ucayali

Enciclopedia on line

Ucayali Fiume del Perù (1850 km), che insieme al Marañón (100 km a SO di Iquitos) forma il Rio delle Amazzoni. Nasce non lontano dall’Ampato nella Cordigliera Occidentale e ha origine dall’unione dell’Apurímac [...] con l’Urubamba. È un fiume lento, con molti meandri, ricco di acque e navigabile per 1000 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MARAÑÓN – AMPATO – PERÙ

HUANUCO

Enciclopedia Italiana (1933)

HUANUCO (A. T., 153-154) Città del Perù centrale, capoluogo del dipartimento omonimo. È posta sulla riva sinistra del fiume Huallaga, affluente del Marañón, a circa 2900 m. s. m. e al centro di una zona [...] Cerro de Pasco. Il dipartimento di Huánuco è compreso tra quelli di S. Martín, Loreto, Junín e Ancachs; comprende le alte vallate del Marañón e del Huallaga ed è in gran parte montuoso. Ha 39.965 kmq. di superficie e circa 200.000 ab. (valut. 1927 ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – CERRO DE PASCO – ALLEVAMENTO – MARAÑÓN – PERÙ

ANCACHS

Enciclopedia Italiana (1929)

Dipartimento del Perù, situato tra quelli di Lima, Junín, Huánuco e Libertad, dai quali ultimi lo divide il Marañon; ad ovest è bagnato dall'Oceano Pacifico. Ha suolo prevalentemente montuoso: la Cordigliera [...] Occidentale lo attraversa in due potenti catene montuose: la Cordillera Blanca e la Cordillera Negra. La prima nel Huascarán raggiunge l'imponente altezza di 6760 metri. L'Ancachs ha una superficie di ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – OCEANO PACIFICO – CARBON FOSSILE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA

Fritz, Samuel

Enciclopedia on line

Gesuita missionario (Trutnov 1650 - Quito 1725). Inviato (1686) nel Brasile, pur ammalato, nel 1689 discese sino alla foce del Rio delle Amazzoni, che poi risalì redigendo un diario (in P. Maroni, Noticias [...] auténticas del Río Marañón, 1899); disegnò la prima carta del Rio delle Amazzoni (1707). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – BRASILE – QUITO

Zaparo

Enciclopedia on line

Zaparo Famiglia etnolinguistica dell’Amazzonia occidentale, costituita da numerose popolazioni (Maina, Coronado, Oa, Andoa, Pinche, Iquito, Awishira, Zapa, Canelo, oltre ai Z. in senso stretto), estendentesi [...] dagli alti bacini dei fiumi Pastaza e Napo (Ecuador) fino alla vallata del Marañón (Perù). I Z. sono in gran parte estinti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMAZZONIA – MARAÑÓN

psicoendocrinologia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia i rapporti fra sistema endocrino e comportamento nel loro vicendevole influenzarsi. Gli studi pionieristici di W.B. Cannon (1910) sulla secrezione dell’adrenalina e sul suo ruolo [...] nell’emozione furono seguiti negli anni 1930 dalle ricerche di G. Marañón e da quelle di F. Beach (1948) sui rapporti fra ormoni sessuali e comportamento sessuale. All’endocrinologo canadese H. Selye si debbono le prime fondamentali ricerche sull’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: SISTEMA ENDOCRINO – CORTICOSTEROIDI – ENDOCRINOLOGO – PSICHIATRIA – ADRENALINA

ANTITIROIDEI, Farmaci

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Sono sostanze diverse tra loro per provenienza, per costituzione chimica e per meccanismo di azione: aventi però tutte in comune la proprietà di inibire la tiroide, specie se iperfunzionante. Alcune di [...] queste sostanze - come i sieri antitiroidei - sono in via di progressivo abbandono (G. Marañon addirittura ritiene che agiscano con il meccanismo della suggestione); altre - come lo iodio e la dijodotirosina - sono ancora largamente adoperate, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: AGRANULOCITOSI – TIREOGLOBULINA – TIROIDECTOMIA – IPOFISI – MARAÑON
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali