Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] rifiuti si trova in un’area che corrisponde all’incirca al Mar dei Sargassi, dove sono presenti correnti superficiali con una velocità una campagna di raccolta fondi, Project Kaisei. Un pesciolino rosso, ‘Kai’, comparirà, ripreso da una web cam, ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] Roomburg vicino a Leida e di Valkenburg fra Leida e il Mar del Nord. Specialmente a Valkenburg si sono avuti notevoli risultati e (Blocchi, 1931), Bint (1934), Rood Paleis (Palazzo rosso, 1936). Forse la figura più interessante della ricca letteratura ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] attraverso due sistemi di canali al Baltico e al Mar Nero.
Le sorgenti del Volga si trovano presso il una il caviale nero e l'altra il caviale bianco, e il salmone bianco e rosso.
La regione del Medio Volga.
La regione del Medio Volga (A. T., 66 ...
Leggi Tutto
YANG-TZE KIANG (A. T., 97-98, 99-100)
Giovanni Vacca
KIANG Fiume della Cina, che prende il nome da un antico regno di Yang, che aveva Yang-chow per capitale. È errata l'etimologia data da M. Martini [...] attuale dello Yang-tze versava in origine le sue acque nel Fiume Rosso.
È singolare il parallelismo dei tre grandi fiumi Yang-tze, Indiano le acque che ora si versano nel Golfo del Tonchino e nel Mar Giallo (cfr. F. K. Ward, Land of the Blue Poppy, ...
Leggi Tutto
CORTONA, Giovanni Antonio
Giuseppe Bergamini
Giovanni Corsi
Nacque presumibilmente a Udine sul finire del sec. XV da mastro Pietro de la Cortona e da una non meglio identificata Elisabetta. Ebbe due [...] in proiezione prospettica ed a grande scala; la fortezza è colorata in rosso e la laguna in azzurro. In un cartiglio, in alto a bastioni; l'ingresso alla fortezza e consentito dalla "porta del mar" e dalla "porta del oro". All'interno, tra le ...
Leggi Tutto
casco rosso
loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
pista rossa
loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...