• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1036 risultati
Tutti i risultati [1036]
Geografia [154]
Storia [165]
Biografie [179]
Arti visive [167]
Archeologia [169]
Asia [75]
Africa [54]
Storia per continenti e paesi [51]
Geografia umana ed economica [40]
Religioni [40]

Romagnoli, Fernanda

Enciclopedia on line

Romagnoli, Fernanda - Poetessa italiana (Roma 1916 - ivi 1986). Il senso di inadeguatezza, l’insoddisfazione e l’estraneità alla vita sociale che hanno caratterizzato la sua vita sono tangibili nelle sue [...] invitato (1980). Durante la sua vita non è stata apprezzata e non ha avuto molta fortuna critica. Postume sono state pubblicate: Mar Rosso. Il Labirinto (1997), Il tredicesimo invitato e altre poesie (2003), La folle tentazione dell'eterno (2022). ... Leggi Tutto
TAGS: MAR ROSSO

Marìa di Amram

Enciclopedia on line

Nel Vecchio Testamento, figlia di Amram e sorella di Mosè e Aronne; vegliò su Mosè lasciato sulle acque del Nilo e riuscì poi a fargli dare come nutrice dalla figlia del faraone la sua stessa madre (Esodo [...] 2, 4-10). Al passaggio del Mar Rosso, ispirata da Dio, condusse le danze e i canti di ringraziamento (Esodo 15, 20-21). Nel deserto, avendo mormorato contro il potere di Mosè, fu colpita dalla lebbra, e solo per l'intervento del fratello poté essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR ROSSO – LEBBRA – ARONNE – MOSÈ – NILO

Bur Sudan

Enciclopedia on line

(ingl. Port Sudan) Città e porto del Sudan (489.275 ab. nel 2006), sul Mar Rosso, capitale dello Stato del Mar Rosso; è lo sbocco marittimo principale del paese. Il porto fu creato nel 1903, appro­fondendo [...] con grandiosi lavori un golfo che si addentra nella cimosa costiera bassa e sabbiosa. Le esportazioni riguardano soprattutto cotone, semi oleosi, gomma e pelli; le importazioni, invece, petrolio e prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – PORT SUDAN – MAR ROSSO – PETROLIO – COTONE

Miriam

Enciclopedia on line

(ebr. Miryām) Nella Bibbia, figlia di Amram e sorella di Mosè e Aronne. Vegliò su Mosè lasciato sulle acque del Nilo e riuscì poi a fargli dare come nutrice dalla figlia del faraone la sua stessa madre. [...] Al passaggio del Mar Rosso, ispirata da Dio, condusse le danze e i canti di ringraziamento. Nel deserto, avendo mormorato contro il potere di Mosè, fu colpita dalla lebbra, e solo per l’intervento del fratello poté essere risanata. Morì e fu sepolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: MAR ROSSO – BIBBIA – LEBBRA – ARONNE – MOSÈ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miriam (1)
Mostra Tutti

Galla, Fossa

Enciclopedia on line

Depressione tettonica che separa l’altopiano etiopico da quello somalo. Si diparte dalla grande fossa dell’Africa orientale in direzione NE, all’altezza del Lago Rodolfo; proseguendo con il solco dell’Awash [...] e la Dancalia, la depressione giunge fino al Golfo di Tadjoura sul Mar Rosso. L’affossamento, verificatosi tra il Miocene e il Pliocene, è stato accompagnato da grandi manifestazioni vulcaniche. Nelle conche presenti sul fondo della depressione si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LAGO RODOLFO – MAR ROSSO – DANCALIA – PLIOCENE – MIOCENE

Gama, Cristóvão da

Enciclopedia on line

Navigatore e soldato portoghese (n. Évora 1516 - m. in Abissinia 1542), quartogenito di Vasco. Partito per l'India (1532) col fratello Estêvão (v.), combatté con lui in Malacca; nel 1541 partecipò alla [...] crociera nel Mar Rosso. Sbarcato a Massaua per soccorrere il negus abissino contro l'invasione musulmana, attraversò l'altopiano eritreo e penetrò nell'Agamè e nel Tigrè, ma, preso prigioniero, fu fatto decapitare dai musulmani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – ABISSINIA – MAR ROSSO – MUSULMANI – ABISSINO

Palumbo, Giuseppe

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Napoli 1840 - ivi 1913); partecipò alla guerra del 1860 e del 1866, nonché alla spedizione del Mar Rosso (1887-88); fu successivamente sottosegretario di Stato e ministro della Marina (1898-99); [...] nel 1903 compì una missione particolare presso il sultano di Costantinopoli. Fu deputato e senatore (dal 1904). Nel 1882-85 aveva comandato la spedizione della Vettor Pisani, che eseguì rilievi idrografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – AMMIRAGLIO – MAR ROSSO – SULTANO – VETTOR

Massari, Alfonso Maria

Enciclopedia on line

Massari, Alfonso Maria Esploratore italiano (Napoli 1854 - Roma 1949). Guardiamarina, fu scelto (1880), soprattutto con l'incarico di effettuare osservazioni astronomiche, per accompagnare la traversata dell'Africa, dal Mar [...] Rosso al Golfo di Guinea, guidata da P. Matteucci; di tale spedizione riferì nel 1882. Nel 1884 fu autorizzato a passare al servizio dello Stato libero del Congo, per il quale esplorò il basso bacino del fiume Cuango. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATO LIBERO DEL CONGO – MAR ROSSO – AFRICA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massari, Alfonso Maria (1)
Mostra Tutti

Ocozia

Enciclopedia on line

(ebr. Ăḥazyāh[ū], gr. ᾿Οχοζ[ε]ίας) Re d’Israele. Figlio di Acab, governò nell’853-52 a.C. Secondo la Bibbia seguì i culti pagani suscitando l’ira di Yahweh. Si associò al re di Giuda, Giosafat, nella [...] spedizione marittima alla volta di Ofir in cerca d’oro; ma le navi si frantumarono in Eziongeber, sulla sponda del Mar Rosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: RE DI GIUDA – MAR ROSSO – ISRAELE – YAHWEH – BIBBIA

latrunculina

Enciclopedia on line

Denominazione generica di alcuni composti chimici simili tra loro, isolati da Latrunculia magnifica, spugna del Mar Rosso, e da altri organismi acquatici. La loro struttura è costituita da un anello macrociclico [...] avente 14 o 16 atomi di carbonio, cui è legato un nucleo tiazolidinico. Alcune l. sono state ottenute anche per sintesi nel corso degli anni 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: MAR ROSSO – CARBONIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 104
Vocabolario
casco rosso
casco rosso loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
pista rossa
pista rossa loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali