Vedi TOMIS dell'anno: 1966 - 1997
TOMIS (Τόμις, Τομεύς, Tomi, Tomis)
R. Vulpe
Nome antico dell'attuale porto di Costanza, sulla costa dobrugiana del Mar Nero. Colonia ionica di Mileto, fondata come semplice [...] a sottomettersi dopo pochi anni, all'autorità del re geta Burebista. Morto quest'ultimo verso il 44 a. C. ridiviene libera per breve e diviene in breve, la più importante città del Mar Nero.
Lo sviluppo della città è ormai ininterrotto: continua ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche: Tarragona
José M. Blazquez
Tarragona
Situata vicino al mare, a sud di Barcellona, T. (Tarraco) fu una creazione degli Scipioni (Plin., Nat. [...] nelle quali appare anche Augusto con i suoi due nipoti. Morto l’imperatore, nell’anno 15 fu costruito e dedicato ad M. Koppel, Die römischen Skulpturen von Tarraco, Berlin 1985.
R. Mar - J. Ruiz de Arbulo, Veinte años de arqueología urbana en ...
Leggi Tutto
Maria
Marìa. – Nome proprio di donna, frequente nel mondo ebraico, forse di antica origine egiziana; in partic., nome della Madonna, madre di Gesù. Le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, le quali accompagnarono...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...